Gli effetti benefici di zenzero e curcuma. La speciale ricetta che andremo a vedere vanta proprietà antinfiammatorie, serve per favorire la digestione ed anche per rafforzare il sistema immunitario.
Il suo principale ingrediente è rappresentato dallo zenzero che offre da sempre numerosi vantaggi e benefici per la salute.
Amato ed usato dalla medicina tradizionale cinese, è tradizionalmente usato per combattere le nausee in gravidanza ma ha anche molte altre funzioni.
Il tè allo zenzero è sicuramente molto utile per favorire il dimagrimento – dal momento che accelera il metabolismo -, ma combatte anche le infezioni virali come l’influenza, l’herpes labiale e il raffreddore.
Assumendo il tè allo zenzero le probabilità di essere colpiti da un ictus diminuiscono dal momento che migliora il flusso sanguigno.
Zenzero e curcuma: benefici
Per mettere in pratica questa ricetta abbiamo bisogno di pochi ingredienti, alla portata di tutti e presenti in ogni casa.
C’è bisogno di: 1/4 di cucchiaino di zenzero, 1/4 di cucchiaino di curcuma, 1/2 tazza di latte di cocco, 1 tazza d’acqua. Aggiungiamo anche il miele nelle quantità che preferiamo.
Portiamo l’acqua ad ebollizione, poi aggiungiamo zenzero e curcuma. Dopo aver fatto bollire a fuoco lento per qualche minuto, aggiungiamo il latte di cocco al composto.
Infine versiamo in una tazza, filtriamo come faremmo con un’altra tisana e poi aggiungiamo il miele nelle quantità desiderate. Basta chili di troppo e dolori articolari addio!