La Vitamina D è estremamente importante per il nostro organismo. Purtroppo, in inverno e in autunno, complice una scarsa luce solare, potremmo avvertirne una carenza.
A cosa serve nello specifico? Anzitutto, è importante per l’assorbimento del calcio e per la crescita delle ossa.
Non è una aso, infatti, se questa sostanza è nota come vitamina del sole. Possiamo integrarla con il pesce, i tuorli dell’uovo e con i prodotti caseari, tipo formaggi e latte.
“Quanti di noi sono davvero in costume nel bel mezzo dell’inverno per esporsi al sole? Probabilmente nessuno”, questa è la domanda che ha posto la dottoressa Jo Ann Yánez, direttrice dell’Association of Accredited Naturopathic Medical Colleges.
Di seguito, vi riportiamo i sintomi di una carenza vitaminica.
Tendiamo ad ammalarci spesso
“Non è una coincidenza che la stagione del raffreddore e dell’influenza tenda a correlarsi con quei mesi invernali in cui i nostri livelli di vitamina D sono più bassi a causa della minore esposizione al sole”, ha detto Yánez.
L’assunzione di questa sostanza ci aiuta ad aumentare le nostre difese immunitarie. Se ne abbiamo una carenza, ci ammaliamo più spesso.
Ossa deboli
Avete spesso dolore alle ossa? Abbiamo dolori alle gambe, alle costole o alle articolazioni? Uno studio ha dimostrato che con questa carenza potremmo avere spesso dolori.
Dobbiamo integrarla anche ai bambini, perché è essenziale per il loro sviluppo delle ossa. Qual è il problema? Potremmo incorrere in fratture e osteoporosi.
Principio di depressione
Il Vitamin D Council ha messo in evidenza come la carenza potrebbe portare a un principio di depressione e di malumore.
Interagendo con il nostro cervello, è essenziale mantenere questo valore stabile, senza picchi di abbassamento.
Minor guarigione
Lo studio ha messo anche in evidenza come questa vitamina svolga un ruolo chiave nella rigenerazione della pelle quando abbiamo una ferita.
Ricercatori del Regno Unito hanno dimostrato come, quando i pazienti presentano ustioni, i lembi di pelle si rigenerino più in fretta con un livello di vitamina D ottimale.
Sudiamo di più
Se sudiamo troppo, soprattutto sulla fronte, gli esperti indicano una carenza. Vi consigliamo di fare un test o almeno un esame del sangue.
In ogni caso, il trattamento medico può aiutarvi. Un nutrizionista vi permetterà di seguire un regime alimentare perfetto.
“Il miglior modo per scoprire se i vostri livelli di vitamina D sono bassi è controllarli attraverso gli esami del sangue, perché finché non siete davvero malati e carenti, solitamente non si vedono segni della carenza di vitamina D finché non è grave”, ha aggiunto infine Yánez.