Ottime notizie giungono dal vaccino contro il cancro, sviluppato presso il Mount Sinai di New York. Questo vaccino sembra essere in grado di stimolare il sistema immunitario nell’uomo.
L’obiettivo è di distruggere le cellule cancerogene. Il comunicato del Mount Sinai spiega la terapia, che per adesso è solo sperimentale.
Gli scienziati hanno deciso di cambiare metodo per combattere il cancro. In altre parole, con questo vaccino, si comunica al sistema immunitario come riconoscere e al contempo sconfiggere le cellule tumorali.
Un vaccino cosiddetto “in situ“, che ad oggi ha permesso ai ricercatori di ottenere ottimi successi. Attualmente è stato sperimentato su alcuni pazienti che presentavano un linfoma allo stato avanzato.
Inoltre, al test hanno partecipato anche pazienti con tumore alla testa, al collo e al seno. Il Vaccino In Situ ha un funzionamento molto particolare.
Dapprima viene iniettato nel tumore; in seguito, gli stimolanti dovranno aumentare le difese immunitarie, per scontrarsi con le cellule tumorali ed eliminarle.
Una sorta di guerra, dunque; una terapia alternativa, che potrebbe rivelarsi molto efficace. Per adesso, tuttavia, è un test sperimentale.
“Insegnare” al sistema immunitario come combattere il tumore dall’interno è una terapia molto avanzata. Dopo 11 test clinici, se ne effettueranno degli altri per continuare la ricerca.
Attendiamo ulteriori sviluppi.