In arrivo il primo test che permetterebbe di individuare il rischio cancro ancor prima di ammalarsi. Le tipologie di cancro fino ad oggi rilevate grazie al test sono circa 10.
La ricerca, condotta al Taussig Cancer Center della Standford University, potrebbe essere una delle più importanti sul campo medico dell’ultimo secolo.
Questo test si fa grazie all’analisi del sangue: è stato soprannominato il Santo Graal della Ricerca sul Tumore. Come funziona? In poche parole, questa analisi consente di rilevare dei frammenti di DNA che rilascia il tumore.
Quando arriverà in Italia? I ricercatori stimano che potremo farvi ricorso entro 5 anni. Più di 1600 persone sono state coinvolte in questo studio davvero rivoluzionario.
In seguito, la ricerca è santa presentata durante una delle più importanti conferenze nell’ambiente medico, l’American Society of Clinica Oncologist.
Qual è la percentuale di attendibilità del test? Sfiora il 90% di precisione. Quali sono le tipologie di tumore rilevate dall’analisi?
Tumore al pancreas, alle ovaie, al fegato, alla cistifellea, all’intestino, linfoma e mieloma. Poi, si rivela efficace anche per il cancro al cervello, allo stomaco, alla prostata, all’utero e al polmone.
Il costo dell’esame potrebbe oscillare tra 500 e 1000 euro. Vi terremo aggiornati su ulteriori sviluppi della ricerca e sull’arrivo in Italia.