Uno studio suggerisce che dovremmo mangiare le uova in modo misurato rispetto a quante ne integriamo. A tutti noi piace questo alimento, è uno dei nostri preferiti: tuttavia, dobbiamo moderare il consumo.
Lo studio americano, riportato anche da Il Messaggero, ha messo in luce gli effetti negativi delle uova sull’organismo umano nel momento in cui ne ingeriamo molte al giorno.
Pare che, purtroppo, il problema sia legato prevalentemente alla nostra salute: il rischio infarto e ictus è da evitare a ogni costo. Lo studio si è protratto da più di 31 anni e in totale vi hanno preso parte più di 30.000 persone.
Una delle leader dello studio, Katherine Tucker, ha approfondito i dettagli; lo studio è leggibile sull’Journal of American Medical Association.
Mediamente, gli americani hanno un consumo di uova pari a 1,5 al giorno. Di conseguenza, lo studio rivela che il rischio di incorrere in una malattia cardiovascolare aumenta al 17%. Inoltre, in caso di problematiche preesistenti, andremmo a peggiorare la situazione.
Limitare il consumo di uova è importante per la salute
“Tuttavia, dobbiamo dire che anche per le persone sane è sconsigliabile ingerire così tante uova al giorno. Sarebbe opportuno ridurre il consumo a settimana.” Da una prima stima annuale, gli americani mangiano quasi 279 uova.
A questo punto, è importante prevenire possibili rischi per la salute limitando il consumo a settimana e comunque non più di un uovo al giorno.
Non dobbiamo in alcun modo superare i 300 milligrammi di colesterolo giornalieri: ascoltare il parere di un nutrizionista o di un medico ci può aiutare per stilare un piano alimentare sano e corretto.
Mangiare bene e in modo salutare può aiutarci a raggiungere dei risultati a livello di benessere personale. Miglioreremo non solo il nostro fisico, ma anche e soprattutto lo stato di salute, ed è questa la cosa più importante, alla fine.