• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » News » Tumore, lo yogurt potrebbe aiutare a prevenire quello all’intestino

Tumore, lo yogurt potrebbe aiutare a prevenire quello all’intestino

Il consumo di yogurt, due o più volte a settimana, potrebbe aiutare a prevenire, almeno negli uomini, la crescita di “adenomi intestinali”, formazioni pre-cancerose che possono rappresentare l’anticamera del cancro del colon-retto.

admin by admin
Giugno 26, 2019
in News
0
28
SHARES
143
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Lo studio

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Gut da Yin Cao, della Washington University School of Medicine, a Washington DC. I ricercatori sono arrivati a questa conclusione dopo avere esaminato le diete e il successivo sviluppo di diversi tipi di adenoma di 32.606 uomini e 55.743 donne. Tutti i partecipanti allo studio si erano sottoposti ad un’endoscopia dell’intestino inferiore, una procedura che consente al clinico di vedere l’interno dell’intestino.

Loading...

Ogni quattro anni, avevano fornito informazioni dettagliate ai ricercatori sullo stile di vita e sulla dieta, compresa la quantità di yogurt che avevano mangiato. Durante il periodo di studio sono stati riscontrati 5.811 adenomi negli uomini e 8.116 nelle donne. Consumare yogurt almeno due volte a settimana, solo negli uomini, ridurrebbe del 19% il rischio di formazione dei primi segnali del tumore al colon o tumore all’intestino e di quelli più pericolosi addirittura del 26%.

Quanti tipi di yogurt esistono?

Lo yogurt si distingue in funzione del latte utilizzato, dei fermenti che vi si trovano, del tipo di processo utilizzato e degli ingredienti con cui è confezionato.

A secondo del latte utilizzato abbiamo tre tipi di Yogurt. Intero. Viene prodotto a partire da latte con un contenuto di grassi minimo dello 3.5%. Il contenuto di grassi finale nello yogurt sarà di 3.5-4%. Magro. Viene prodotto a partire da latte scremato, ovvero latte da cui la componente grassa è stata allontanata per centrifuga. Generalmente il contenuto in grassi  finale dello yogurt magro sarà 0.1%. Latte di…… Se lo yogurt utilizza un latte diverso da quello della mucca va specificato nell’etichetta.

Loading...

Esaminando i fermenti che vi si trovano occorre dice che i fermenti esclusivi dello yogurt sono lo Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus bulgaricus. Nel latte fermentato sono presenti anche altri batteri, i cosiddetti  probiotici: Bifidobacterium, Lactobacillus casei, Lactobacillus rhamnosus… Nel Kefir, infine, il latte viene fermentato a partire da granuli contenenti microrganismi diversi quali batteri lattici, acetici e lieviti.

Altra differenza nello Yogur è relativa al processo con il quale viene prodotto. In questo caso abbiamo lo Yogurt a coagulo rotto quando la fermentazione avviene in grossi serbatoi e la “massa” viene rotta e infine confezionata. Abbiamo lo yogurt a coagulo intero, invece, quando la fermentazione avviene direttamente nel vasetto.

Nel caso dello yogurt greco, infine, subisce una filtrazione per allontanare il siero e questo incide sulla consistenza (più denso) e sui valori nutrizionali (più ricco in proteine).

Un’ultima distinzione viene fatta in funzione degli ingredienti. In questo caso abbiamo lo yogurt naturale quando vi troviamo solo latte e fermenti. Si parla di yogurt zuccherato, invece, quando si aggiunge zucchero per addolcire alcuni yogurt bianchi e quelli alla frutta. Eccezione viene fatta per quelli in versione “light” e che contengono edulcoranti.

Loading...

I Yogurt alla frutta devono portare l’indicazione della % nella lista degli ingredienti.

Quando è indicato “preparazione di frutta” può essere più difficile risalire a questo valore. Nello Yogurt possono trovarsi gli additivi.In questo caso in molti prodotti si trovano anche aromi e concentrati vegetali che sebbene non siano formalmente degli additivi, servono per dare il colore della frutta.

Come scegliere uno Yogurt?

Anzitutto bisogna controllare la lista degli ingredienti. Uno Yogurt è più quanto più è semplice. Nel caso degli yogurt alla frutta, quindi, occorre tenere presente che più alta è la % di frutta meglio è.

Attenzione alla presenza di estratti vegetali coloranti (succo di barbabietola, carota nera….) perché ingannano la vista dando il colore della frutta. Occhio anche alla tabella nutrizionale e in particolare al contenuto in zuccheri: pochissimi vengono dalla frutta, moltissimi, invece, sono aggiunti. Una buona soluzione è scegliere la versione bianca e aggiungere, se si vuole un cucchiano di zucchero.

Nello scegliere uno Yogurt occorre fare molta attenzione alle tabelle nutrizionali. Anzitutto le Calorie. Variano tra il più “light” yogurt bianco non zuccherato e lo yogurt alla frutta.

Per un vasetto di 125 g si va da un minimo di circa 80 cal ad un massimo di 130 kcal. Solo per fare un confronto  una mela corrisponde a 70 kcal e un pacchetto di crackers a 130 cal. Sempre nel leggere l’etichetta occorre tenere presente i grassi presenti. Il contenuto è di circa 3.5-4 g/100 g di cui una buona parte di grassi saturi.

Se si vuole diminuire il loro apporto si può scegliere la versione “magra”. Attenzione anche agli zuccheri.

Nello yogurt ritroviamo lo zucchero del latte ovvero il lattosio. A tal proposito è sempre bene verificarne la quantità con la tabella nutrizionale. E infine le vitamine. Come nel latte, le vitamine maggiormente rappresentate sono la B2 e la B12, ma non trascurabile è l’apporto di vitamina D. Il loro contenuto finale, però, risente del processo di pastorizzazione prima e di fermentazione poi.

Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?
Links

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?

Marzo 1, 2021
Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro
News

Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro

Dicembre 3, 2020
Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!
News

Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!

Dicembre 3, 2020
Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora
News

Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora

Dicembre 3, 2020
Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.
Benessere

Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.

Novembre 27, 2020
Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei
News

Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei

Novembre 27, 2020
Next Post
Hai la febbre? Ti sveliamo 3 metodi per abbassarla

Hai la febbre? Ti sveliamo 3 metodi per abbassarla

tessera-sanitaria

Tessera sanitaria, cambia tutto. Novità su costo farmaci e spese mediche

bevanda

La bevanda che ti fa perdere peso senza troppi sacrifici a base di limone e cannella

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.