Una scoperta sensazionale nel campo della medicina: pare che sia in arrivo un freno naturale per bloccare le metastasi del tumore.
Questo meccanismo si autoregola. La ricerca è stata condotta su alcuni topi che presentavano il cancro alla mammella.
Lo studio è stato pubblicato su Nature Cell Biology. I ricercatori ci hanno lavorato al Garvan Institute of Medical Research in Australia.
Hanno collaborato anche con le Università di Boston e di Harvard. Dopo vari esperimenti, hanno fatto una scoperta molto importante.
In parole semplici, il tumore può innescare un meccanismo del tutto naturale per impedire la formazione delle metastasi al primo stadio.
La molecola, protagonista dello studio, è la Interleuchina-1-beta. Questa molecola riesce a comunicare con il sistema immunitario.
Di conseguenza, il sistema immunitario innesca un processo infiammatorio, per impedire la propagazione delle metastasi.
A riguardo, è intervenuto Giuseppe Curigliano, che lavora all’Università di Milano come docente di oncologia.
“Un risultato molto interessante, perché dimostra per la prima volta che fattori pro-infiammatori prodotti dal tumore per facilitare la propria diffusione possono agire anche in senso opposto, come un freno intelligente, che ne limita la crescita.”
Attendiamo ulteriori sviluppi. Attualmente sono in corso delle sperimentazioni in corso per mettere a punto dei farmaci anticancro.