C’è una proteina in grado di bloccare il tumore al seno. Questo è quanto hanno scoperto gli scienziati. Lo studio è stato condotto nel Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino.
La proteina si chiama P140Cap, ed è attualmente oggetto di studio da parte dei medici. Che cosa farebbe nello specifico?
Pare che riesca a limitare la crescita del tumore al seno. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, ha destato l’attenzione della comunità medica.
Le statistiche sono piuttosto preoccupanti: una donna su sette lotta contro il tumore. Se da una parte la proteina P140Cap ne limita la crescita, dall’altra la proteina ERBB2 è la principale causa della formazione del tumore al seno.
I ricercatori si sono messi subito all’opera per approfondire la questione. Questo male porta via ogni anno centinaia di donne.
Le strappa alle loro famiglie, anche in giovane età. La ricerca contro il cancro sta dando nuovi risultati, soprattutto negli ultimi anni.
Questo, dopotutto, è l’unico modo per garantire di trovare una cura, un trattamento definitivo, che possa sconfiggere le cellule tumorali.
Vi terremo aggiornati sulla proteina P140Cap, sperando che possa portare i risultati sperati. Sarebbe una delle scoperte più importanti del nostro secolo, se così fosse.