La tosse persistente può essere piuttosto sgradevole. Come possiamo tenerla a bada? Vi parliamo di alcuni rimedi naturali efficaci.
Questa condizione si suddivide in tosse grassa, secca o produttiva. Dipende dal muco e da quanto l’infezione si sta propagando.
Oltre al trattamento che ci prescrive il medico, possiamo decidere di affidarci a ulteriori rimedi naturali: ecco quali sono.
Miele
Il primo ingrediente essenziale è il miele. Un antico rimedio naturale che le nostre nonne somministravano in presenza di tosse.
Basta preparare un po’ di latte caldo con il miele o una tisana. Alla sera, ad esempio, vi aiuterà persino a respirare e dormire meglio.
Curcuma e miele
Questi due ingredienti offrono una potente azione antinfiammatoria. Non dovrete fare altro che mescolare un po’ di curcuma con il miele.
Questo rimedio è ottimo anche per i bambini: ascoltate prima di somministrarlo il parere del pediatra, tuttavia.
Tè alla liquirizia
Vi consigliamo assolutamente di acquistare questo tipo di tè, perché vi aiuta a combattere la tosse. La sua azione antinfiammatoria è molto vantaggiosa.
Se non trovate la soluzione pronta in commercio, potete preparare una tazza di acqua bollente con la polvere di radice di liquirizia.
Il tè sarà pronto in un quarto d’ora al massimo.
Zenzero
Lo zenzero è un rimedio casalingo molto apprezzato. Vi occorreranno la radice di zenzero fresca e una tazza di acqua bollente. Potete berlo almeno 3 volte al giorno.