• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » News » Torino, saluta i quattro figli in videochiamata e muore: la commovente lettera dell’infermiera che l’ha assistita

Torino, saluta i quattro figli in videochiamata e muore: la commovente lettera dell’infermiera che l’ha assistita

Coronavirus, saluta i quattro figli in videochiamata e muore poco dopo. È commovente la storia raccontata su Facebook dal sindaco di Volvera, in provincia di Torino, che ha riportato integralmente la testimonianza di una sua concittadina, un’infermiera

admin by admin
Aprile 2, 2020
in News
0
225
SHARES
664
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

di Silvia Natella

Loading...

La donna lavora in ospedale e assiste quotidianamente pazienti Covid-19. Uno di loro l’ha colpita profondamente: una donna che ha chiesto di poter vedere i quattro figli prima di morire.

«Siamo un paese che sa solo lamentarsi per qualsiasi cosa, mai contenti di nulla. Sembra che la quarantena sia un castigo anziché una protezione per ognuno di noi. Se lo riterrà opportuno, potrà condividere le mie parole per sensibilizzare», scrive all’inizio della lettera.

L’obiettivo era, dunque, quello di portare all’attenzione delle persone costrette a rimanere a casa situazioni ben peggiori. Il tutto per invogliarle a rispettare la quarantena. Il suo mestiere non le consente di chiudere il dolore fuori dalla porta di casa.

«Marzo non è stato affatto clemente: turni di 12 ore, ferie annullate, riposi ma cosa sono i riposi? Arrivi in ospedale, qualche figura nei corridoi, ma ancora troppa gente in giro. Arrivi al reparto critico, quello dove sono ricoverati i pazienti positivi. Tutto blindato, suoni. Ti apre la collega che è li da ieri sera. Stremata, viso segnato dalla mascherina e gli occhiali, prendi consegna e la congedi. Deve riposare. Suona un campanello. Ti sporgi alla camera interessata, chiedi il motivo della chiamata, rassicuri che presto entrerai, e vai a vestirti. La vestizione è lunga, ci si deve bardare molto bene e non si possono commettere errori di trascuratezza».

Loading...

«Entri dalla paziente – continua la lettera – la conosci e la saluti. Ha un casco sulla testa, si chiama C-pap. Serve per respirare meglio, non ha molte speranze e il monitor al quale è collegata ne dà conferma, ma la paziente è cosciente, lucida e orientata nel tempo e nello spazio, ma soprattutto sa che sta per morire. Lo sa, lo percepisce e lo sente. Parli un po’ con lei. Non mangia da giorni. Questa mattina chiede la colazione. Ha un diabete non controllato e vuole due fette biscottate con la marmellata. Sarà certo il diabete il suo peggior nemico ora? E riferisci alla collega di passarteli. Quello sguardo implorante ti uccide. Distogli ogni tanto gli occhi da lei per non morire dentro…»

Poi comincia il dialogo. «Mentre le sistemi i cavi dei parametri vitali, lei ti prende la mano…”Amore, sei mamma?”. “Si, di due ragazzi”. “Allora puoi capire cosa sto provando?”. “Posso provare, ma se vuoi, puoi descrivermelo… ti ascolto”. “Ho quattro figli e sono sempre stati tanto mammoni. Un rapporto bellissimo, anche perché gli ho fatto da madre e da padre, visto che sono rimasta vedova da giovane. Non ho paura di morire, non vorrei solo soffrire, ma un giorno, uno dei miei figli è venuto a trovarmi e non lo hanno più fatto entrare.. è stato obbligato, non una scelta. Non ho potuto vedere più i nipoti, le nuore nessuno. Io qui, loro a casa. Non ho potuto dir loro quanto bene gli voglio”. “Ma chiamali al telefono e diglielo”».

L’infermiera racconta che la donna è anziana e non è molto tecnologica. È consapevole che sta per morire e il medico ha detto a uno dei figli che non ha molto tempo da vivere. Da qui l’idea di riunire tutti i ragazzi consigliando loro di indossare una mascherina e di farli chiamare al suo cellulare il più presto possibile. Lo squillo non tarda ad arrivare. 

Loading...

«Apri la video-chiamata e tutti e quattro i figli lì. La paziente non se lo aspettava ed è felice come una Pasqua e tu con lei. Si parlano un bel po’,  si raccontano, si dicono ti amo e lei desatura spesso perché si sta affaticando, ma sai il destino nefasto, non te la senti di chiedere di chiudere. Già una volta sono stati obbligati a tagliare, ora vuoi che la decisione sia la loro. La chiamata dura circa mezz’ora ed è come se un cerchio si fosse chiuso, quello che doveva essere è stato… lei aveva resistito solo per loro, per vederli, per salutarli. Hai il cuore in mille pezzi. Pensi a te e ai tuoi figli e comprendi tutto..ogni sua preoccupazione».

A quello sguardo lucido e implorante subentra uno incredibilmente grato: «Ti prende la mano, ti dice grazie, veglierò su di te, per quello che hai fatto. E fai fatica a non piangere. La paziente si spegne. Decidi di uscire e lasciare ai colleghi il resto. E vedi che, come le procedure prevedono, la cospargono di disinfettante, la avvolgono in un lenzuolo e la portano in camera mortuaria. Sola..sola..i suoi effetti personali messi in triplice sacco nero andranno inceneriti. È domenica mattina. L’agenzia di pompe funebri è venuta a prendere la salma. Uno solo dei figli presente, a debita distanza. Non l’ha più vista da quella video chiamata. Dà indicazioni all’incaricato e vanno via… la sua macchina svolta a destra, la salma va a sinistra..sola. Non ce la fai, quello è troppo. E se fino ad ora non avevi pianto, ora non ce la fai».

La lettera si conclude con un appello a tutte quelle persone che ancora non comprendono le conseguenze peggiori di questa pandemia: «A casa apri Facebook. Lamentele ovunque. Vi hanno negato la libertà, il bimbo non può andare più al parco, il cane passeggia troppo in là da casa e non si trova più lievito. Quanta ignoranza, quanti pochi problemi ha la gente, ma su una cosa ancora siamo fortunati: a noi ci saranno state anche negate delle cose, dovremmo anche fare sacrifici, ma almeno noi abbiamo ancora la dignità, un diritto che il Covid-19 ti toglie, senza poterti lamentare. Un diario dalla prima linea, quella umana, del cuore».

FONTE

Tags: informazioni
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?
Links

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?

Marzo 1, 2021
Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro
News

Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro

Dicembre 3, 2020
Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!
News

Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!

Dicembre 3, 2020
Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora
News

Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora

Dicembre 3, 2020
Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.
Benessere

Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.

Novembre 27, 2020
Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei
News

Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei

Novembre 27, 2020
Next Post
Corbezzolo: il frutto antiossidante che previene gli infarti, depura i reni e blocca la diarrea

Corbezzolo: il frutto antiossidante che previene gli infarti, depura i reni e blocca la diarrea

Viene confuso con il ciclo e alcune donne se ne accorgono troppo tardi.

Viene confuso con il ciclo e alcune donne se ne accorgono troppo tardi.

Perché uno dei sintomi del Covid-19 è la perdita dell’olfatto? La risposta dagli scienziati di Harvar

Perché uno dei sintomi del Covid-19 è la perdita dell’olfatto? La risposta dagli scienziati di Harvar

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.