Vi trema l’occhio?
Le cause di questo tremore sono sopratutto mancanza di sonno e stress.
Il tremore degli occhi non rappresenta nessun rischio o pericolo per la nostra salute. Ma se il fastidio diventa fastidioso ed intenso bisogna consultare un neurologo.Nella maggior parte dei casi, il tremore è solo temporaneo.
Tuttavia, quando diventa costante (due o più settimane), o comincia a coinvolgere altre aree del viso, bisogna consultare un neurologo subito. Cosa si può fare per alleviare il tremore degli occhi? Il primo consiglio è di effettuare degli auto-massaggi, seguendo movimenti circolari ed usando le punta delle dita.
Poi lava il volto solo con acqua, e non asciugarlo.
Un altro semplice metodo consiste nel sedersi con la schiena dritta per qualche minuto in un luogo tranquillo, inspirando profondamente e lentamente dal naso, ed espirando dalla bocca.
Questa tecnica di respirazione aiuta a rilassare i nervi. Ricorda di riposare bene: se puoi, effettua una siesta di almeno 30 minuti. Conduci una vita più tranquilla, per ridurre stress e stanchezza.