L’utilità dei fondi di caffè. Tra le bevande più diffuse, più amate e più consumate, c’è sicuramente il caffè. Sebbene per lungo tempo alcuni abbiano creduto che il caffè potesse far male, è emerso che la tazza che beviamo ogni mattina potrebbe essere addirittura un elisir di giovinezza.
Ecco come rendere il caffè un elemento importante per la nostra salute. Uno studio ha dimostrato che esiste una correlazione fra il consumo di caffè e la pelle tonica.
I polifenoli contenuti nel caffè proteggono la pelle dai raggi ultravioletti, oltre a gestire meglio la pigmentazione cutanea, che favorisce l’insorgenza delle rughe portando la pelle all’invecchiamento.
Anche per questo bisognerebbe quindi bere un espresso ogni mattina.
Fondi di caffè: come usarli

Su una nota rivista di dermatologia, è stato pubblicato uno studio che ha affermato con certezza che la caffeina sia in grado di stimolare i follicoli. Questo porta a far crescere i capelli più spessi e più sani. E’ sufficiente applicare direttamente il caffè sui capelli.
Dopo averli lavati, possiamo spruzzare del caffè freddo in modo omogeneo ed uniforme, per poi indossare una cuffia e far agire per 30 minuti, come se fosse una tinta, per poi risciacquare.
I fondi di caffè rappresentano un ottimo rimedio contro la cellulite. Mescolando in 3 parti uguali di fondi di caffè, olio di cocco e zucchero di canna, potremo effettuare dei massaggi nelle aree maggiormente colpite da cellulite per ridurla.
Anche nel caso degli occhi i fondi di caffè si rendono molto utili. Applicare il caffè direttamente sotto gli occhi ci aiuta a ridurre le linee di espressione, le borse e il gonfiore.
La caffeina servirà per ridurre gonfiore e zampe di gallina, mentre la vitamina K nutrirà la pelle intorno agli occhi diminuendo le cerchiature di viola.