Lo stress da lavoro farebbe ingrassare maggiormente le donne. Lo studio, condotto all’Università di Goteborg e di Umea, aveva l’obiettivo di mostrare come lo stress possa inficiare negativamente sulla nostra salute.
In seguito, lo studio è stato pubblicato sulla rivista International Archives of Occupational and Environmental Health.
Per condurre lo studio, più di 4000 donne e uomini hanno preso parte alla ricerca. I ricercatori hanno approfondito dati, peso, stress.
Nel corso della loro esperienza lavorativa, a seguito di uno stress costante e frequente, le donne risultavano ingrassate del 20% rispetto al periodo iniziale di tranquillità.
Bisogna, tuttavia, considerare ulteriori fattori. Ad esempio, nel momento in cui lavoriamo molto, non abbiamo tempo di preparare del cibo sano.
Così, tendiamo a cedere ad alimenti e pasti pronti, che non apportano nessun beneficio o nutriente positivo al nostro organismo.
Oltretutto, lo stress blocca il nostro metabolismo. Tende a gonfiarci lo stomaco, assimiliamo male gli alimenti e abbiamo spesso bruciore addominale.
Che cosa possiamo fare per prevenire questa problematica? Combattere lo stress da lavoro è possibile: dobbiamo anzitutto organizzarci.
Sì, il tempo è poco, ma la nostra salute è più importante. Riuscire a ritagliarci qualche minuto di tempo per acquistare dei cibi più salutari e fare attività fisica potrebbe cambiare la situazione.
Voi come vivete un periodo di forte stress? Pensate che il lavoro possa influire così tanto su di voi? Fateci sapere!