Stipsi e colite: ecco come combatterle. La stipsi, nota come stitichezza, ci può causare numerosi disturbi. Come possiamo prevenirla?
Oggi vogliamo approfondire insieme a voi alcuni rimedi per questi problemi. Normalmente, il nostro intestino dovrebbe evacuare 3 volte a settimana.
Per alcuni di noi, però, andare in bagno è davvero difficile. Poi, la sindrome del colon irritabile non ci lascia in pace: le infiammazioni delle terminazioni nervose possono determinare il nostro stato di salute.
In alcuni casi, il rimedio migliore è inserire nel proprio regime alimentare i legumi perfetti. Ciò significa che possiamo combattere le patologie legate all’intestino con la fibra perfetta.
Grazie ai legumi, possiamo usufruire della loro azione benefica, la principale, ovvero la fermentazione.
Le fibre migliori per stipsi e colite
Soffriamo di stipsi ma non abbiamo dolori e gonfiori addominali? In questo caso, vi consigliamo di integrare almeno 3 porzioni di ortaggi al giorno.
Per gli ortaggi, il peso è di circa 200 grammi. Poi, non dimenticate la frutta, almeno 200 grammi: spuntino e merenda.
Avete gonfiori addominali a causa della stipsi? Scegliamo di cuocere la frutta e la verdura per pochi minuti. Vi consigliamo di investire sui cereali semi integrali.
Per coloro che, invece, patiscono la sindrome del colon irritabile, dovrete ridurre la frutta e la verdura. Invece, potrete assumere le fibre solubili in polvere e sopratutto consumare cereali e derivati raffinati.
In ultimo vi diamo un consiglio: è importante capire se siamo intolleranti a un alimento specifico. A volte, la salute del nostro intestino dipende proprio da questo fattore.