Come combattere la stanchezza e la pigrizia primaverile? Oggi vi consigliamo alcuni rimedi naturali, che ci offre la Dottoressa Cristina Settanni.
La naturopata, che si occupa dei benefici dei fiori australiani, attualmente lavora al College of Naturophatic Medicine CNM Italia.
Nel momento in cui giunge la primavera, ci sentiamo inevitabilmente più stanchi, come se ci mancassero le energie necessarie.
Come possiamo stare meglio? Ci sono alcune abitudini che dovremmo prendere per recuperare le energie.
Ad esempio, possiamo integrare dei cibi detox. L’obiettivo è di rimuovere dalla nostra alimentazione i cibi che ci rallentano la digestione. Invece, dovremmo utilizzare molte più spezie.
Poi, anche la linfa di betulla ci è utile. Anzitutto, perché contrasta la ritenzione idrica e di conseguenza riduce il gonfiore addominale.
Rimedi naturali
Infine, essendo depurativa e contenendo sali minerali essenziali, ci servirà per tenere in moto il nostro organismo.
Possiamo anche fare affidamento sull’avena, che è una fonte preziosa di fibre e di vitamine, oltre che di antiossidanti.
Conoscete i benefici dei semi di canapa? Anche quest’ultimi sono ricchi di fibre e di carboidrati. Poi, ci servono per integrare le vitamine del gruppo B.
Secondo la dottoressa Settanni, possiamo anche fare uso di Erba Mate – sotto infuso – per almeno una o due volte al giorno.
Per coloro che soffrono di mancata concentrazione mentale, è possibile fare affidamento sull’integratore a base di bacopa.
E voi come combattete la stanchezza e la pigrizia primaverile? Fateci sapere!