SOS ciclo. Il ciclo, si sa, può mettere a dura prova il corpo di noi donne. Sbalzi ormonali, mal di testa, frequenti nausee… ma come possiamo affrontarlo al meglio?
L’organismo ha bisogno di riposare, di mantenersi allenato e di poter dormire al meglio. Non permettiamo al ciclo di controllare ogni aspetto della nostra vita.
Per ogni fase del ciclo, possiamo seguire qualche consiglio utile. Quando, per esempio, siamo in quei giorni, dobbiamo mangiare determinati alimenti.
Tra questi citiamo la carne rossa, gli spinaci, gli asparagi, i broccoli, i pomodori, gli agrumi e le fragole. Ottimi anche il pesce e le spezie.
Facciamo anche una camminata, un po’ di yoga e cerchiamo di dormire, per quanto purtroppo a volte i crampi e la temperatura corporea non siano dalla nostra parte.
SOS Ciclo: come affrontarlo
Durante la fase dell’ovulazione, invece, il nostro livello di estrogeni crolla. Dunque, è consigliabile integrare alimenti ricchi di estrogeni, tra cui la frutta secca, i ceci, i fagioli e i semi di lino.
Ovviamente, possiamo fare esercizio, per mantenerci in forma e anche per lo stato d’animo. Potremmo essere un po’ deconcentrati.
Aumentano anche i livelli di progesterone: significa che avremmo voglia di qualche pisolino pomeridiano.
Invece, nella fase post ovulatoria, i cambiamenti ormonali tornano in atto. Abbiamo bisogno di cibi energetici, come le proteine magre: integriamo grassi naturali, avocado, noccioline e pesce.
Non massacriamoci in palestra, ma facciamo delle sessioni breve: solo nei tre giorni precedenti al ciclo avremo disturbi del sonno. Normalmente, dormiremo come sempre.