Sapreste riconoscere i sintomi carenza nutrizionale? Il nostro organismo, nel momento in cui abbiamo una carenza, cerca di avvertirci.
Le sostanze nutritive ci servono al fine di determinare il corretto funzionamento dell’organismo. Ne consegue che dobbiamo prestare attenzione ai segnali che ci lancia.
Uno dei primi sintomi della carenza di Vitamina C sono le gengive sanguinanti. Questa vitamina è essenziale per il corpo: integriamola con gli agrumi.
Vi consigliamo un bel centrifugato di limoni, arance rosse e qualche fragola: farete un pieno di vitamina C.
Avete spesso le labbra spaccate o dei taglietti lungo i lati della bocca? Probabilmente, vi mancano le Vitamine del gruppo B, ovvero le B2, B3 e B12.
In questo caso, anzitutto, utilizzate una crema per migliorare la situazione; inserite nel regime alimentare pesce e uova.
Sintomi Carenza Nutrizionale
Per coloro che hanno spesso degli arrossamenti cutanei sulle guance, questo è sintomo di carenza di zinco, di vitamina A e di vitamina E.
Tra gli alimenti consigliati, citiamo a questo punto il cavolfiore, l’avocado, il salmone e la frutta secca come le noci, le nocciole e gli anacardi.
Avete spesso gli occhi gonfi, stanchi? Un probabile sintomo della carenza di iodio. Possiamo integrare la produzione di iodio stimolando la tiroxina e la triiodotironina.
Integriamo, allora, i molluschi e i crostacei: vi consigliamo l’assunzione anche di uova e di latticini, che fanno bene all’organismo.
In ogni caso, vi invitiamo a fare le relative analisi: in seguito, è meglio sentire il parere di un esperto, un medico e un nutrizionista.