Ma anche una rapida perdita di peso porta il seno a svuotarsi e dunque a essere cadente. Non solo cede, ma compaiono su di esso anche le smagliature… Ma cosa possiamo fare? Stare a guardare che il nostro seno precipiti?
No, qualcosa possiamo farla. Per esempio massaggi o esercizi specifici. Un ottimo rimedio per ovviare al problema del seno cadente sono le spugnature caldo/freddo. Basta alternare acqua fredda e acqua calda sul seno per almeno 3 volte durante la doccia e il gioco e fatto.
Perché funziona? Perché le diverse temperature dell’acqua tonificano. In più aiutano a combattere le smagliature.
Da provare anche perché non costa nulla, neanche a livello di fatica.
Per rendere il seno più tonico, poi, ci sono degli esercizi mirati.
Ecco un esempio:
mettiti in piedi e unisci i palmi delle mani. Solleva i gomiti all’altezza del seno e spingi i palmi uno verso l’altro. Ripeti varie volte durante il giorno e aiuterai la muscolatura a rinforzarsi.
Anche la postura è fondamentale per evitare che il seno crolli.
Ricordati di tenere la schiena ben dritta, le spalle aperte (devi avere la sensazione di voler avvicinare le scapole), la pancia in dentro e il petto in fuori.
Può sembrare una cosa banale ma non è affatto così. Altro esercizio fondamentale per evitare crolli del seno è il seguente: metti le braccia dietro la testa, incrocia le mani dietro la nuca e spingi i gomiti verso l’esterno.
Resta così per qualche secondo poi rilassati e ripeti.
Non dimenticarti di usare anche delle creme tonificanti sul seno da applicare con entrambe le mani facendo dei massaggi dolci.
In particolare una mano deve essere posizionata sulla parte alta del seno e l’altra su quella bassa. La mano sopra deve muoversi verso l’interno, l’altra in senso opposto.
E che dire del massaggio col ghiaccio?
Forse non è la cosa più piacevole del mondo ma è senz’altro efficace per tonificare. Prendi due cubetti, poggiali sulla parte inferiore del seno e muovili con movimenti circolari.