• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Se presenti questi sintomi, hai una carenza: ecco i cibi per fare il pieno di vitamina D

Se presenti questi sintomi, hai una carenza: ecco i cibi per fare il pieno di vitamina D

La vitamina D è importante per il nostro organismo: aiuta ad assorbire il calcio, stimola il sistema immunitario e rende le ossa più forti.

admin by admin
Luglio 4, 2020
in Salute
0
2
SHARES
877
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

La principale fonte di vitamina D è il sole ma è importante anche una giusta alimentazione. Scopriamo di più sulla vitamina D!

Loading...

La vitamina D detta anche vitamina del sole, è molto importante per il nostro organismo. La sua principale funzione è quella di stimolare l’assorbimento a livello intestinale di calcio e fosforo: favorisce la mineralizzazione di denti e ossa, rendendole più forti e robuste.

Inoltre aiuta anche a proteggere il cuore e il sistema nervoso oltre a rinforzare il sistema immunitario.

Una carenza di vitamina D può causare rachitismo nei bambini e osteomalacia e fragilità ossea negli adulti.

I soggetti maggiormente predisposti alla carenza di questa vitamina sono coloro che trascorrono poco tempo al sole e che non assumono vitamina D attraverso gli alimenti.

Loading...

In caso di carenze è possibile ricorrere a degli integratori che dovranno essere assunti sempre dopo un consulto medico.

Vitamina D: a cosa serve e dove si trova

La funzione principale della vitamina D è quella di aiutare il calcio a fissarsi nelle ossa aumentandone la resistenza e rendendole più forti.

Inoltre è importante anche per il sistema nervoso e per la salute del cuore in quanto calcio e fosforo sono fondamentali per l’attività cardiaca.

Assunta nelle giuste dosi la vitamina D è anche alleata di muscoli e polmoni, inoltre aiuta a diminuire il riacutizzarsi di asma e allergie e previene l’influenza, in quanto rinforza il sistema immunitario.

Loading...

La vitamina D aiuterebbe anche a bloccare la crescita delle cellule tumorali: uno studio pubblicato nel 2007 sull’American Journal of Clinical Nutrition ha rivelato che nelle donne in postmenopausa che avevano assunto regolarmente le giuste dosi di calcio e vitamina D si era verificata una diminuzione di quasi l’80% del rischi di ammalarsi di cancro al seno.

Viene prodotta dalla pelle e ha bisogno del sole per essere sintetizzata: basta esporre viso, braccia e gambe al sole per 15 minuti  quattro volte a settimana per favorirne la produzione.

La vitamina D è presente anche in alcuni alimenti come uova, latticini, olio di fegato di merluzzo e salmone, viene assunta quindi anche attraverso l’alimentazione.

In caso di carenza di vitamina D il medico potrà consigliare l’assunzione di integratori: donne in gravidanza e allattamento, anziani, bambini, ma anche donne in menopausa devono tenere sotto controllo i livelli di vitamina D ed evitare carenze che possono essere dannose in queste fasi della vita.

Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D?

Salmone: il salmone è ricco di grassi “buoni” Omega 3 e Omega 6 e di vitamina D che aiuta a favorire l’assorbimento di calcio nelle ossa.

È l’alimento ideale per chi soffre di problemi ossei: 100 grammi di salmone affumicato contengono 685 UI (circa 25 microgrammi) di vitamina D.

Olio di fegato di merluzzo: l’olio di fegato di merluzzo è ricchissimo di vitamina D, basterebbe consumarne un cucchiaio al giorno per coprire l’intero fabbisogno giornaliero di questa importante vitamina.

Consumare regolarmente olio di fegato di merluzzo aiuta a prevenire l’osteoporosi e migliora le funzioni celebrali.

Purtroppo, però, non rientra nella dieta mediterranea e abitualmente non lo ritroviamo sulle nostre tavole.

Tonno, sardine e sgombri: il pesce è l’alimento che contiene vitamina D in maggiori quantità.

Può essere consumato in alternativa all’olio di fegato di merluzzo: 90 gr. di tonno forniscono il 50% del fabbisogno giornaliero di vitamina D mentre, una piccola scatola di sardine ne fornisce il 70%.

Latticini: secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) gli italiani assumo vitamina D principalmente dai latticini: latte, yogurt, formaggi garantiscono un buon apporto non solo di vitamina D ma anche di calcio, entrambe indispensabili per garantire la buona salute delle ossa.

Uova: anche le uova sono ricche di vitamina D, soprattutto nel tuorlo: mangiare un uovo garantisce il 10% di fabbisogno giornaliero di vitamina D.

Anche i frutti di mare, quindi cozze, vongole e ostriche sono apprezzati per i loro livelli di vitamina D.

Da non dimenticare poi il caviale e le uova di pesce che contengono circa 117 UI per 100 grammi di prodotto.

Quanta vitamina D assumere al giorno?

Il fabbisogno giornaliero di vitamina D per gli adulti è di 5 microgrammi al giorno. Quantità che sale a 10 microgrammi per bambini, donne in gravidanza e adulti dai 50 ai 70 anni.

Oltre i 70 anni la dose giornaliera raccomandata di vitamina D è di 15 microgrammi al giorno.

Sopra i 60 anni e in menopausa è particolarmente importante non scendere sotto i 10 microgrammi al giorno.

Per questo, in caso di carenze è importante consultare il medico che consiglierà degli integratori.

Carenza di vitamina D: sintomi e conseguenze

Quando nel nostro organismo manca la giusta dose di vitamina D ci sono dei sintomi da non sottovalutare che ne indicano un carenza: dolori alle ossa, debolezza muscolare, sbalzi d’umore, tristezza, sudorazione delle mani.

Altri sintomi più gravi possono essere problemi cardiaci e asma nei bambini. Le conseguenze di una carenza di vitamina D variano molto anche in base all’età ma anche al luogo in cui si vive. Eccone alcune:

Rachitismo: si verifica soprattutto nei bambini a causa di una mancata esposizione al sole o di carenze alimentari.

È importante che anche le donne in gravidanza e allattamento tengano sotto controllo i livelli di vitamina D, per evitare problemi di rachitismo nel bambino.

Osteomalcia e osteoporosi: dovute a una carenza di vitamina D cronica negli adulti che comporta fragilità ossea.

Malattie autoimmuni: scarsi livelli di vitamina D possono aumentare il rischio di soffrire di malattie autoimmuni come artrite reumatoide e diabete di tipo 1

Depressione: questo è un rischio a cui vanno incontro soprattutto le persone che vivono nei Paesi nordici, a causa della scarsa esposizione al sole per diversi mesi all’anno.

In questi casi è importante integrare la mancanza di vitamina D che permette anche di aumentare i livelli di serotonina, l’ormone della felicità.

Una carenza di vitamina D può anche aumentare il rischio di ammalarsi di Alzheimer o di soffrire di malattie cardiache. Inoltre potrebbe favorire lo sviluppo della psoriasi.

FONTE

Tags: salute
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
Coronavirus: è MUTATO, ora ne circola un CEPPO più CONTAGIOSO, il G614. Parla Massimo Ciccozzi EPIDEMIOLOGO

Coronavirus: è MUTATO, ora ne circola un CEPPO più CONTAGIOSO, il G614. Parla Massimo Ciccozzi EPIDEMIOLOGO

La dieta del Sole, perdi 2 kg in una sola settimana, sgonfi la pancia e sfoggi un’abbronzatura perfetta: ecco come funziona.

La dieta del Sole, perdi 2 kg in una sola settimana, sgonfi la pancia e sfoggi un'abbronzatura perfetta: ecco come funziona.

Come preparare la pelle al sole con la dieta abbronzante

Come preparare la pelle al sole con la dieta abbronzante

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.