La mozzarella di Bufala è sicuramente uno degli alimenti simbolo della nostra tradizione culinaria. Si tratta, infatti, di uno dei cibi della nostra penisola più famoso in tutto il mondo e, secondo noi, anche con grande merito.
Quello che però non tutti sanno è che questo prodotto, a differenza della classica mozzarella, non deve essere conservato in frigorifero e oggi vi spieghiamo i motivi.
La mozzarella di Bufala non deve essere conservata in frigorifero
Uno studio scientifico condotto nel laboratorio del Gruppo Maurizi sembra aver confermato che questo tipo di alimento non deve essere conservato in frigorifero.
Secondo questa ricerca scientifica, infatti, la mozzarella di Bufala peggiora e diventa meno sana se conservata a basse temperature, anche solo per 24 ore.
Sembra che a causa delle basse temperature, infatti, questo alimento perda il proprio particolare profumo e anche la consistenza.
Inoltre, la mozzarella di Bufala conservata a temperatura ambiente, trasforma i proprio acidi saturi in acidi grassi, rendendola di gran lunga migliore dal punto di vista nutrizionale.
Lo studio è stato condotto analizzando diversi tipi di conservazione di questo alimento. Tutti gli assaggiatori hanno valutato la mozzarella di Bufala secondo 4 parametri: Il colore, l’aspetto visivo, il profumo e infine la consistenza.
Gli esperti tengono a ricordare che il colore non deve sfumare verso il paglierino, mentre l’aspetto visivo deve essere liscio ed omogeneo. Per quanto riguarda il profumo, invece, si devono sentire aromi muschiati e lattiginosi. Infine, la consistenza deve essere sufficientemente tenace.
Secondo i risultati di questa ricerca, tutti e 4 i parametri sono andati a peggiorare dopo la conservazione in frigo di questo alimento.
L’ultimo dato da non sottovalutare è, ovviamente, il sapore. Si tratta sicuramente di un aspetto che deriva da tutti gli altri 4 parametri e che, fondamentalmente, è il più importante.
Secondo lo studio, anche il sapore tende a peggiorare dopo la conservazione in frigo. Questo succede perché con il freddo tutte le componenti grasse si cristallizzando, rilasciando un sapore grasso in bocca.