Lo sappiamo, dormire è una delle cose più belle del mondo. La sensazione che ognuno di noi prova la sera quando si infila sotto le coperte è impagabile ed inimitabile.
Oggi, però, abbiamo una brutta notizia per voi: Dormire troppo, più di 10 ore a notte, non è molto consigliato per il benessere del nostro organismo. E oggi vi spieghiamo perché.
Dormire più di 10 ore a notte non è molto salutare
Impossibile negarlo, dormire è una delle azioni indispensabili per il nostro organismo. Riposarsi e ricaricarsi dopo le fatiche affrontate durante la giornata è fondamentale al punto che dormire poco può causare seri problemi alla nostra salute.
Allo stesso tempo, però, la salute è messa a rischio anche da chi dorme troppo. Secondo i risultati di una ricerca effettuata da Susan Redline, medico del Brigham and Women’s di Boston, dormire più di 10 ore a notte può avere effetti negati sul nostro benessere.
Sono molti inoltre gli studi che le danno ragione. Secondo numerose ricerche, infatti, le persone che dormono più di 10 ore a notte si presentano più cagionevoli rispetto a quelle che riposano circa 7 o 8 ore.
Ma perchè succede questo? Secondo gli esperti, la causa di questo risultato è da ricercare nella differenza che c’è tra sonno profondo e sonno leggero.
Sembra, infatti, che le persone possano dormire profondamente per un massimo di 8 ore, superate le quale il nostro sonno diventa leggero. E, quando il nostro sonno è leggero, il nostro riposo non è di qualità e non fa bene al nostro benessere.
Inoltre, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone che dormono troppo, così come quelle che lo fanno poco, sono più propense ad avere malattie cardiovascolari. Inoltre, dormire troppo può causare delle serie alterazioni del metabolismo, portando a problemi di obesità.
E non è finita. Gli studi confermano che un sonno eccessivo può anche aumentare il rischio di diabete, poichè i livelli di zucchero aumentano troppo. Infine, dormire troppo invecchia il nostro cervello.