Bastano pochi minuti per preparare una ricetta infallibile contro tosse e raffreddore
LA RICETTA HA ORIGINI ANTICHE. ECCO DI COSA STIAMO PARLANDO
Da sempre i nostri nonni avevano qualche prescrizione per curare la maggior parte dei disagi, tuttavia con il passare del tempo tali rimedi naturali sono stati in parte dimenticati.
La ricetta è semplicissima.
Ingredienti:
6 carote medio-grandi,
1 limone
5 cucchiai di miele.
Preparazione:
Pulire le carote e tagliarle in piccoli pezzi e spremere il limone ottenendo così il succo di limone, per continuare mettere gli ingredienti in una pentola con acqua bollente.
Aggiungere poi miele nella pentola e mescolare il tutto accuratamente fino ad ottenere una sostanza uniforme.
Questo rimedio naturale può essere consumato massimo 4 o 5 volte al giorno, a seconda del grado di raffreddamento che si ha.
OTTIMO SE SI SOFFRE DI SPECIFICI DISTURBI
Se ad esempio si soffre di catarro, sarà opportuno prendere un cucchiaio prima di colazione, uno a metà mattina, un altro a mezzogiorno, nel pomeriggio e l’ultimo prima di andare a dormire.
Invece, se si vuole solo evitare o ridurre le possibilità di avere l’influenza, bisognerebbe prenderne un cucchiaino da tea ogni giorno a stomaco vuoto.
Anche se si vuole consumare solo per piacere di tanto in tanto questo “sciroppo” non è poi sbagliato.
PROPRIETÀ MEDICINALI ECCEZIONALI
Fondamentali sono le proprietà medicinali di ciascun ingrediente.
Scopriamole assieme:
1) carote: ortaggi che hanno molte caratteristiche curative grazie ai beta-caroteni che le compongono, ricche poi di vitamina A che aiuta il sistema immunitario a combattere tutti i tipi di malattie, in particolare l’influenza.
2) limoni: agrumi ricchi di vitamina C che agiscono rapidamente nel nostro sistema combattendo tutti i batteri presenti.
3) miele: ingrediente che unito al limone è ideale perché aiuta ad alleviare l’irritazione della gola e a combattere tosse.