Avete mai notato la formazione di una riga nera sull’unghia? Nel caso in cui la notassimo, dovremmo parlarne con uno specialista. La storia che stiamo per raccontare è avvenuta in Ucfield, nell’East Sussex, Regno Unito.
L’estetista Jean Skinner ha riportato il fatto, avvenuto a una sua cliente. Ha raccontato che la cliente voleva coprire una riga nera apparsa sull’unghia con un apposito smalto scuro. Tuttavia, la Skinner ha consigliato alla sua cliente di rivolgersi al medico.
Talvolta, infatti, per quanto non sia sempre così, c’è una possibilità che la riga nera sia un sintomo del cancro. Nello specifico, era un melanoma ungueale. E, in effetti, almeno per la cliente della Skinner, il timore si è rivelato fondato.
In seguito, la cliente ha eseguito una diagnosi: cancro alla pelle. A volte, siamo abituati a notare i cambiamenti del nostro corpo. Essendo una macchina perfetta, ci avverte in molti modi dei cambiamenti in atto.
Se notiamo una riga nera sull’unghia o un neo ingrossato, che cambia colore, è molto meglio prenotare una visita specialistica.
Trattamento e prevenzione
Ci sono dei casi in cui non dobbiamo preoccuparci, tuttavia: ad esempio, se assumiamo determinati tipi di farmaci, se siamo incinte, se abbiamo una micosi in corso o se abbiamo sbattuto.
Per quanto riguarda il melanoma ungueale, invece, i trattamenti sono la radioterapia, l’operazione chirurgica, la chemioterapia o l’immunoterapia.
Per la prevenzione, è bene ricordare di non esporsi senza adeguata protezione solare ogni giorno e per molte ore: scottarci, infatti, accelera sia l’invecchiamento e aumenta le probabilità di cancro alla pelle.