Alcuni dei prodotti cinesi introdotti in Italia in maniera illegale sono classificati come cancerogeni secondo gli standard del nostro Paese. Secondo gli esperti, alcuni prodotti provenienti dalla Cina potrebbero essere dannosi.
Si parla soprattutto dei giochi per bambini, le cosiddette bolle di sapone, in quanto nel liquido sarebbero stati trovati batteri fecali ed altri bacilli che generalmente si trovano negli animali selvatici e possono nuocere alla salute.
I prodotti cinesi espongono al rischio di ftalati ed altre sostanze potenzialmente dannose. Si tratta di quelle sostanze utilizzate per ammorbidire la plastica, che generalmente sono contenute nei giocattoli per bambini.
Gli ftalati sono molto pericolosi, soprattutto per i bambini più piccoli, in quanto potrebbero generare problemi a carico dei reni e dell’apparato riproduttivo. Sono altri i prodotti made in China dannosi, come gli indumenti allergizzanti (come le scarpe), e tanti altri prodotti.
Inoltre in Cina l’amianto non è vietato e può essere utilizzato per diversi prodotti. Dal 2007 l’Unione Europea ha adottato la normativa “Reach”, che disciplina l’importazione delle sostanze chimiche all’interno dei beni di consumo.
Prodotti cinesi: cosa sapere?
E’ molto importante infatti considerare che talvolta integratori e farmaci riescono ad arrivare sul mercato italiano. Si trovano infatti spesso addirittura prodotti dimagranti ed integratori, per non parlare degli sbiancanti per la pelle e delle sostanze dopanti.
Inoltre sono segnalati spesso alle autorità – e bisogna infatti prestare attenzione -, quei prodotti simili in tutto e per tutto ai prodotti italiani, che però in realtà non sono effettivamente prodotti in Italia.
Sembrano identici e si trovano soprattutto nei negozi cinesi ma in realtà sono soltanto delle copie che sono fatte pagare molto meno.
I prodotti cinesi si trovano nella maggioranza dei centri commerciali e ci sono anche delle singole attività. Attenzione soprattutto quando decidiamo di comprare giocattoli economici per i nostri bambini: ne va della nostra salute.