Quanti di voi utilizzano la Postepay? Una delle carte prepagate che offrono maggiori vantaggi: possiamo sfruttarla grazie all’IBAN.
Paghiamo le nostre bollette, facciamo i nostri acquisti: inoltre, sono vari i servizi offerti dalle Poste, piuttosto vantaggiosi.
Purtroppo, però, negli ultimi tempi, è importante fare informazione sulle truffe. Ad oggi, sono molte le truffe scoperte e condivise anche dalla Guardia di Finanza.
Cosa accade quando il nostro credito sulla posta comincia a scendere? Che cosa è successo? A cosa dobbiamo prestare attenzione?
Una delle truffe più famose è anche la più diffusa nelle ultime settimane: ci riferiamo al Phishing. Avviene tramite e-mail.
Dovete prestare molta attenzione alle seguenti scritte.
“La vostra Postepay è stata bloccata in seguito ad alcuni movimenti sospetti. Inserisci di seguito i tuoi dati per sbloccarla.”
Nel momento in cui inserirete i dati, il truffatore riceverà tutto e il vostro credito comincerà a scendere. Le false e-mail sono davvero una delle problematiche più diffuse e gravose.
Un’altra truffa diffusa avviene nel momento in cui stiamo per fare un acquisto online. La cosa più importante è controllare in questo caso il sito su cui stiamo per fare i nostri acquisti.
In particolar modo vi consigliamo di fare attenzione al protocollo sfruttato dal sito: deve essere HTTPS e non HTTP.
Quest’ultima dicitura si trova proprio all’inizio dell’indirizzo.