Tuttavia, il dottor Kellogg Schwab, che lavora alla prestigiosa Università di Medicina Johns Hopkins, negli Stati Uniti, ha parlato dei rischi legati a questa pratica.
Il suo studio ha deciso di approfondire l’argomento, analizzando l’acqua che poniamo vicino al letto. Ha rilevato molti batteri: qual è il motivo?
Nel momento in cui beviamo e avviciniamo il contenitore alla bocca, i microrganismi continuano ad aumentare.
Oltretutto, sarebbe preferibile evitare la confezione in plastica. Nella plastica, infatti, possiamo trovare il bisfenolo A, ovvero il BPA.
Nel momento in cui avviciniamo le nostre bottiglie di plastica alle fonti di calore, viene rilasciata questa particolare particella.
Inoltre, aggiunge il dottor Schwab, dovremmo evitare di riutilizzare le bottiglie in PET. Come dobbiamo comportarci a questo punto? Qual è la cosa migliore da fare?
Purtroppo, temiamo che dovremmo alzarci dal letto e di conseguenza andare a bere in cucina. La sicurezza non è mai abbastanza: una semplice scelta per migliorare il nostro stato di salute.
Per quanto riguarda le bottiglie sul comodino, possiamo eventualmente prendere una bottiglia di vetro e riempirla con acqua fresca ogni giorno.