• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Benessere e salute » Perché uno dei sintomi del Covid-19 è la perdita dell’olfatto? La risposta dagli scienziati di Harvar

Perché uno dei sintomi del Covid-19 è la perdita dell’olfatto? La risposta dagli scienziati di Harvar

Tra i sintomi legati al coronavirus vi sono anche la perdita del gusto ma soprattutto dell’olfatto. Un meccanismo poco noto su cui gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando. Adesso, un team di ricercatori della Harvard Medical School ritiene di aver scoperto perché ciò accade.

admin by admin
Aprile 2, 2020
in Benessere e salute
0
1
SHARES
63
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Una precedente indagine condotta dalla British Association of Otorhinolaryngology (ENT UK) dopo aver analizzato i dati forniti dalla Corea del Sud, dalla Cina e dall’Italia, aveva scoperto che un terzo delle persone contagiate dal coronavirus aveva presentato anche una perdita dell’olfatto (anosmia o iposmia), anche in assenza di altri sintomi.

Loading...

Incuriositi da questo sintomo, i ricercatori del Dipartimento di Neurobiologia della Harvard Medical School hanno studiato un set di dati genetici per identificare i tipi di cellule del tessuto olfattivo che avrebbero potuto consentire al coronavirus di inibire la percezione dei profumi.

Hanno così scoperto che i neuroni sensoriali olfattivi non esprimono due geni chiave (ACE2 e TMPRSS2) che consentono al coronavirus di infettare le cellule.

Al contrario, le cellule staminali presenti nel tessuto olfattivo esprimono entrambi questi geni.

Questi ultimi, trovati nelle cellule del tessuto respiratorio nasale, sono il principale obiettivo e sito di moltiplicazione virale del nuovo coronavirus.

Loading...

“Nel loro insieme, questi risultati suggeriscono possibili meccanismi attraverso i quali l’infezione da CoV-2 potrebbe portare ad anosmia o altre forme di disfunzione olfattiva” spiegano i ricercatori di Harvard in uno studio in attesa di pubblicazione su biorvix.

La ricerca però ha dei limiti. Non è stata sottoposta a revisione e i risultati non sono stati convalidati da esperimenti.

Tuttavia può essere considerata una base di partenza per spiegare il meccanismo biologico di questo comune sintomo del COVID-19.

A fornire un’altra spiegazione  è il Prof. Vincenzo Silani, Professore Ordinario di Neurologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università degli Studi di Milano, Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit di Auxologico.

“La percezione olfattiva viaggia attraverso recettori specifici all’interno della cavità nasale situati su specifiche cellule: da qui parte una via nervosa che raggiunge il bulbo olfattorio, e quindi va verso varie aree dell’encefalo in cui sono localizzati diversi centri regolatori tra cui anche quelli del respiro. L’accesso del virus potrebbe avvenire, in questo caso, secondo modalità non ancora bene definite (si parla di un trasporto assonale retrogrado, in pratica una sorta di “risalita” lungo le cellule nervose) verso queste zone”.

Già nell’epidemia di SARS infatti, vi erano  state segnalazioni di disturbi comportamentali e dell’umore, probabilmente collegate a questa via d’accesso al sistema nervoso.

Loading...

Precisa inoltre il prof. Silani in un documento scientifico che l’Ace2, uno dei recettori oggetto di studio degli scienziati di Harvard, particolarmente sensibile al coronavirus, è presente anche nell’encefalo, in aree coinvolte nella regolazione del sistema nervoso autonomo e della respirazione.

Saranno necessari altri studi per far luce su questo meccanismo ma sembra ormai accertato che i virus a RNA, famiglia a cui appartiene anche il coronavirus, sono in grado di raggiungere il sistema nervoso centrale, provocando anche un calo nella percezione dei sapori e degli odori.

FONTE

Tags: notizie
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Decongestiona le vie respiratorie con questo unguento! I benefici
Benessere e salute

Decongestiona le vie respiratorie con questo unguento! I benefici

Gennaio 8, 2021
La dieta brasiliana che è diventata famosa nel mondo: puoi perdere fino a 10 kg in un mese o poco più
Benessere e salute

La dieta brasiliana che è diventata famosa nel mondo: puoi perdere fino a 10 kg in un mese o poco più

Gennaio 8, 2021
Questo è il modo corretto di preparare il tè alla cannella per perdere molto peso in poco tempo.
Benessere e salute

Questo è il modo corretto di preparare il tè alla cannella per perdere molto peso in poco tempo.

Gennaio 8, 2021
I 5 alimenti che indeboliscono il sistema immunitario più velocemente
Benessere e salute

I 5 alimenti che indeboliscono il sistema immunitario più velocemente

Dicembre 28, 2020
Soffri di insonnia. Vediamo quali sono gli alimenti da evitare e quelli da preferire per avere un buon sonno.
Benessere e salute

Soffri di insonnia. Vediamo quali sono gli alimenti da evitare e quelli da preferire per avere un buon sonno.

Dicembre 28, 2020
Banane e miele: il rimedio per alleviare tosse, mal di gola e bronchite
Benessere e salute

Banane e miele: il rimedio per alleviare tosse, mal di gola e bronchite

Dicembre 22, 2020
Next Post
Covid-19, Iss: “Attenzione al fumo di sigaretta”. I fumatori rischiano fino a 3 volte più dei non fumatori

Covid-19, Iss: "Attenzione al fumo di sigaretta". I fumatori rischiano fino a 3 volte più dei non fumatori

Dieta di latte e mele, come perdere 2 chili in 3 giorni, lo schema completo.

Dieta di latte e mele, come perdere 2 chili in 3 giorni, lo schema completo.

Dieta delle patate: ecco come perdere 5 kg in 3 giorni

Dieta delle patate: ecco come perdere 5 kg in 3 giorni

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
La menta piperita rigenera la cartilagine di anca e ginocchia: ecco la ricetta
Benessere

La menta piperita rigenera la cartilagine di anca e ginocchia: ecco la ricetta

Aprile 5, 2019

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.