Oggi vogliamo offrirvi delle informazioni sulle patate. Questo alimento, molto sfruttato in cucina, ci serve per numerose pietanze.
Chi non ama accompagnarvi la pasta, oppure tagliarle e friggerle? Ebbene, dobbiamo ricordare tuttavia una cosa: conservare le patate bene è importante.
All’interno della patata, troviamo in particolare modo una sostanza prodotta per autodifesa, ovvero i glicoalcaloidi.
Quest’ultimi, purtroppo, se ingeriti in modo frequente, possono rivelarsi tossici per la nostra salute. Inoltre, c’è un’altra sostanza a cui prestare attenzione, ovvero la solanina.
La solanina è presente nel momento in cui il nostro tubero cambia colore e diventa di sfumatura quasi verde.
Sospettate un’intossicazione da solanina? I sintomi sono molto precisi: potremmo avvertire un senso di dolore allo stomaco, avere reflusso e soprattutto diarrea.
Come è possibile conservare al meglio i nostri tuberi e prevenire così possibili problemi di salute? Anzitutto, scegliamo il metodo di cottura più efficace.
La patata va cotta sempre e comunque: non va mai mangiata cruda, soprattutto la buccia. Possiamo scegliere di conservarle in un posto fresco e asciutto, privo di umidità.
Infatti, è proprio l’umidità la responsabile del deterioramento di alcuni alimenti. Inoltre, vi consigliamo di prenderle sempre fresche: non fate mai passare troppo tempo prima di cucinarle.
Teniamo anche presente che, nel momento in cui germogliano, dovremmo buttarle. Il modo migliore è acquistare i tuberi quando ci occorrono, prevenendo di conseguenza anche gli sprechi.