Il 4 Aprile il Meteo prevede un forte maltempo. Molte regioni del Centro Nord saranno più a rischio, ma non è escluso che possa colpire anche le zone ioniche.
In molti comuni, si sono presi i provvedimenti necessari per fare fronte all’emergenza. Come riporta anche IlMeteo.it, ecco quali saranno le regioni più colpite.
Attualmente, in alcuni comuni le scuole saranno chiuse a Vasto, in provincia di Chieti e a San Salvo, sempre in provincia di Chieti.
Il motivo è legato alla mancanza di acqua. Poi, le scuole saranno chiuse anche a Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina per il transito del giro di Sicilia.
Le precipitazioni saranno molto forti soprattutto in alcune zone d’Italia. I mari saranno piuttosto agitati, mentre si prevedono precipitazioni nevose in alta quota.
Le regioni maggiormente colpite dalle precipitazioni saranno la Liguria, il Veneto, il Piemonte, la Lombardia settentrionale, il Lazio, la Toscana, la Valle d’Aosta.
Attualmente, non è ancora sicuro, ma potrebbero essere chiuse le scuole nelle città di Udine, di Vicenza, di Roma, di Firenze, di Genova, di Milano. In queste città infatti le piogge potrebbero essere molto più forti del previsto.
Alcune delle città probabili che rientreranno nell’allerta meteo sono Napoli, Caserta e Salerno. Vi terremo aggiornati.