Sappiamo quanto è importante introdurre nutrienti essenziali nel nostro regime alimentare, al fine di migliorare le funzionalità del corpo.
Lo studio è stato condotto all’Università di Granada, ma le prime conferme erano giunte dall’Università della California di San Diego.
In seguito, sulla rivista Nutrition, è apparso il rapporto scientifico. I ricercatori hanno deciso di studiare le abitudini alimentari di più di 1500 adolescenti nel mondo.
Coloro che consumavano maggiormente la cioccolata, avevano un metabolismo più forte, in grado di smaltire le calorie.
Inoltre, i soggetti presentavano una minore massa grassa rispetto agli altri. Ovviamente, non ci riferiamo al cioccolato trattato. Dunque, possiamo scartare il cioccolato bianco o al latte.
Sì, perché il grande protagonista è quello fondente, che sfrutta tutte le proprietà del cacao e delle sue relative sostanze e proprietà.
Qual è il motivo?
Le catechine antiossidanti che sono presenti nel cacao. Questa sostanza aiuta ad accelerare il metabolismo, permettendoci di perdere peso.
L’autrice dello studio, Magdalena Cuenca-Garcìa, ha detto a riguardo:
“In quantità ridotte, il cioccolato può essere un bene. Tuttavia, è preferibile evitare il consumo eccessivo.”