Con il riso, se vuoi rimanere in forma e avere un corpo asciutto, scopri una vera miniera d’oro, specialmente se integrale, perfetto per sgonfiarti e perdere qualche chilo… insomma, grazie alla dieta del riso, ti disintossichi, sgonfi la pancia e perdi fino a 4 chili, tutto merito di questo cereali gustoso, povero di sodio e ricco di potassio.
Durata: 1 mese
Vantaggi: ti sgonfia la pancia e perdi fino a 4kg
Il riso ha all’incirca lo stesso contenuto calorico della pasta e del pane, ma ti sazia di più, perché durante la cottura trattiene molta acqua e si gonfia, se poi è integrale, questo effetto è anche maggiore.
All’incirca è necessario un etto di pasta per avere lo stesso grado di sazietà di soli 50 grammi di riso, ma con la metà delle calorie.
Basterebbe solamente questo per invogliarti a mangiare riso tutti i giorni, ma è solamente uno dei tanti benefici di questo cereale.
Come fare…
I menù da 1.300 calorie al giorno ti fanno perdere fino a 4 chili in un mese senza nessun sacrificio.
Qualsiasi ricetta che ti andrò a presentare è leggera e dietetica ma saporita come non mai, per ottenere il massimo dal riso e il massimo per la tua forma fisica perfetta!
Esempio di Dieta del Riso:
Tutti i giorni nella dieta Dieta del Riso: Colazione
2 gallette di riso con 2 cucchiaini di marmellata light e una tazza di tè verde
1 frullato con 200ml di latte di riso e 150g di frutta a piacere
- Lunedì
Pranzo – Un piatto di Insalata di Riso Nizzarda – 200g di insalata verde mista
Cena – Verdure crude in pinzimonio light preparato con un vasetto di yogurt magro e 1 cucchiaio di senape; oppure con un vasetto di yogurt magro , erba cipollina tritata e prezzemolo
50g di bresaola con 30g di scaglie di grana e rucola
200g di melanzane alla griglia
2 gallette di riso
- Martedì
Pranzo – Un piatto di Riso e Gamberi – 200g di insalata verde mista condita con una vinaigrette preparata miscelando due cucchiaini di senape, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di olio di riso, 3 cucchiai d’acqua, erba cipollina e sale
Cena – 200g di minestrone di verdure e legumi, 60g di ricotta, 50g di pane integrale
Tutti i giorni nella dieta Dieta del Riso: Spuntino e Merenda
1 spremuta di agrumi
1 yogurt magro alla frutta
Frutta di stagione a scelta tra 1 fetta di melone, 1 pesca, 2 albicocche, 2 fette di ananas.
- Mercoledì
Pranzo – Una porzione di risotto ai frutti di mare, 200g di peperoni, pomodori e cipolle stufati in padella con uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di olio di riso, basilico e menta.
Cena – 150g di petto di pollo alla piastra condito con 1 cucchiaio d’olio extra e succo di limone, 200g di insalata mista di lattuga, ravanelli e cetrioli, 2 gallette di riso integrali
- Giovedì
Pranzo – Una porzione di peperoni ripieni di riso, 200g di insalata mista, 1 galletta di riso
Cena – 180g di pesce al vapore aromatizzato durante la cottura con un trito di aglio e prezzemolo e mettendo nella vaporiera metà acqua e metà vino bianco, qualche grano di pepe e foglie di sedano, 200g di fagiolini bolliti, 50g di pane integrale
Tutti i giorni nella dieta Dieta del Riso: Condimenti
2 cucchiai da minestra di olio extra o olio di riso
2 cucchiaini da tè di parmigiano
- Venerdì
Pranzo – Una porzione di insalata di riso, 60g di formaggio light come la ricotta o il caprino
Cena – 200g di vellutata di zucca, 200g di finocchi crudi, 70g di sogliola ai ferri, 2 gallette di riso
- Sabato
Pranzo – Una porzione di insalata di riso integrale con tonno e olive nere, 200g di zucchine al vapore
Cena – 150g di petto di tacchino alla piastra da cucinare dopo una marinata di 2 ore in un trito di aglio, timo, rosmarino, salvia, maggiorana, basilico, succo d’arancia, sale, pepe e 1 cucchiaio di olio extra, 200g di melanzane grigliate, 50g di pane integrale
Le principali funzioni del riso
Alta digeribilità e funzione riequilibrante della flora intestinale
Il riso è, in virtù dell’alto contenuto di vitamine del gruppo B, un alimento altamente digeribile e caratterizzato dalla facilità con cui i suoi nutrienti vengono assorbiti a livello intestinale.
Grazie alla sua componente glucidica, il riso svolge inoltre un’azione regolatrice della flora intestinale; non a caso, il riso non condito è indicato come coadiuvante nel trattamento dei disturbi gastrointestinali.
Il riso regola quindi il processo digestivo e previene sia stitichezza che diarrea.
Funzione protettiva dei reni
Il riso favorisce la riduzione dell’assorbimento di acido urico nel sangue; viene infatti consigliato in caso di uricemia, nefrite e gotta.
D’altra parte, il basso contenuto di sodio lo rende un alimento ideale per i pazienti affetti da insufficienza renale.
Azione anti-stress
L’alto contenuto di potassio, unitamente a quello di vitamine del gruppo B, rende il riso un alimento indicato in momenti di particolare stanchezza fisica.
Azione di prevenzione dell’ipertensione
Il basso contenuto di lipidi e l’alto contenuto di acidi grassi essenziali rende il riso un alimento utile nella prevenzione dell’ipertensione e delle patologie cardiovascolari.
Il riso come anti-età
In virtù delle affinità esistenti tra la composizione biochimica del riso e la struttura epidermica, l’alimento puo’ essere utilizzato come ingrediente di base di ricette di bellezza naturali.
Più in particolare, l’amido di riso polverizzato è ideale per pelli delicate e irritate, in quanto svolge un’azione emolliente, rinfrescante e antinfiammatoria.
D’altra parte, il gamma orizanolo contenuto nell’alimento agisce sulla pelle come naturale filtro protettivo nei confronti dei raggi ultravioletti.
Infine, è utile ricordare che il riso contiene proteine verdi ed è privo di glutine; per questo puo’ essere consumato senza controindicazioni dai celiaci.