Molte persone sembrano averle e le trascurano pensando che col tempo vadano via. In realtà sottovalutare questo sintomo può essere molto grave.
Se le notate anche sul vostro collo, è il caso di andare dal medico e accettarsi che sia tutto ok. Anche Panthera Myhill li aveva e da tempo lamentava di repentini cambi di umore e forti mal di testa.
Così un giorno, stanca di sopportare, decise di accertarsi che non fosse nulla di grave e andò dal medico.
I suoi parenti, le hanno sempre ripetuto che non c’era nulla da preoccuparsi, giustificando la presenza degli strani segni come il risultato di un’igiene non del tutto curata su quella zona del suo corpo.
Eppure le macchie non andavano via del tutto.
Panthera, dai medici, ha scoperto che si trattava di “Acantosi Nigricans”: una manifestazione cutanea caratterizzata da zone di pelle più scure che si alternano a zone di pelle più chiare creando una specie di striature.
Non è una patologia molto grave ma è, di certo, un campanello di allarme che non va sottovalutato. In pratica, queste striature cominciano ad apparire quando c’è un insulino-resistenza.
Questo sintomo, quindi, rende evidente la predisposizione a malattie come il diabete mellito, l’irsutismo e l’ovaio policistico o l’ipotiroidismo. A volte, anche gli obesi possono accorgersi di avere questo segno dietro al collo.
Non è necessario allarmarsi tanto, in fondo, bisogna capire qual è la causa scatenante del disturbo per combatterlo ed eliminare, pertanto, anche lo sfogo cutaneo.