Quante volte in ospedale avete avuto bisogno di una visita? Può capitare a ognuno di noi di dovere fare una visita specialistica in fretta, in base al nostro stato di salute. Eppure, purtroppo, le liste di attesa si allungano.
Mesi per una visita che potrebbe non solo farci stare meglio, ma in alcuni casi specifici salvarci la vita. Adesso, è il momento di rivoluzionare totalmente il Piano Nazionale delle Liste di Attesa. Da anni i cittadini lo chiedevano a gran voce.
Pare che in questi giorni sia stato approvato un nuovo piano, proprio per diminuire i tempi. Hanno deciso di mettere nuove regole e soprattutto molto più semplici. È necessario che il sistema della salute venga rivoluzionato totalmente.
Giulia Grillo, Ministro della Salute, ha tenuto a precisare come cambieranno le cose. Anzitutto, nel nuovo piano, molte persone avranno la precedenza in base appunto al loro stato di salute. Secondo gli esami diagnostici, alcuni soggetti devono essere maggiormente protetti e seguiti.
Un nuovo piano per la salute
E non è possibile fare aspettare loro mesi per una visita indispensabile per la loro salute. Adesso, è stato ridotto il limite massimo di attesa. Prima era di circa 180 giorni, ora è fissato a 120 giorni.
Tutte le liste di attesa, inoltre, dovranno essere completamente trasparenti. Ne consegue che saranno pubblicati sui siti web delle infrastrutture in modo tale che persone possano realmente controllare e seguire da vicino la vicenda.
Se i tempi massimi dovessero essere superati, il cittadino dovrà pagare solo il ticket. In questo modo, potrete sempre essere certi di quando avverrà la vostra visita. Ci sembra un ottimo piano e un buon modo per facilitare gli esami a tutti. Voi cosa ne pensate?
La salute è un nostro diritto. Essere in salute, doverci tutelare, essere ovviamente anche aiutati dai dottori e dalla legge. Un grande passo in avanti.