I legami tira e molla sono molto diffusi. Trovarsi in un rapporto che non funziona e che ci crea problemi non è l’ideale per la nostra salute.
Ci siamo innamorati dell’altro, lo abbiamo amato con tutte le nostre forze. Poi, un giorno, purtroppo, qualcosa si spezza.
Magari, è solo un sovraccarico emotivo. In ogni caso, lasciarsi e tornare insieme dopo pochi giorni è un comportamento che dovremmo evitare.
Lo studio
L’Università del Missouri ha deciso di studiare gli effetti del classico tira e molla. Non ci sentiamo compresi dall’altro, oppure semplicemente non abbiamo più gli stessi obiettivi.
Un giorno stiamo insieme, il giorno dopo ognuno per la sua strada. E la vita scorre così, tra lasciarsi e amarsi, senza una meta.
Dallo studio, tuttavia, è emerso che questi legami generano in noi ansia e depressione sul lungo termine. Lo studio, in seguito pubblicato su Family Relations, si è occupato di più di 500 persone.
Kale Monk, che ha guidato lo studio, ammette che molte persone soffrivano la mancanza di obiettivi comuni e della svolta che avrebbe cambiato la relazione per sempre.
Molte donne manifestavano sintomi simili alla depressione. Non erano di meno gli uomini, che erano stressati dal continuo legame interrotto.
Come comportarsi?
Affrontare la situazione è l’unico modo possibile per migliorare la propria vita. Non possiamo, dunque, continuare a vivere un amore che ci causa problemi.
Parlare con l’altro, spiegare la propria opinione, decidere il futuro della coppia: è questo il consiglio principale.
L’amore non è eterno per tutti: ci sono delle situazioni in cui non possiamo fare a meno di andarcene. Poi, ogni legame, alla fine, troverà la propria strada.
Nell’immediato, però, è sicuramente lottare il punto più importante, che ci darà modo di comprendere il futuro e di abbracciarlo.
Voi, lettori, che ne pensate? Avete avuto un’esperienza simile?