La Nutella fa male? Ammettiamolo, quante volte ci siamo posti questa domanda? Oggi vogliamo analizzare per voi il contenuto.
Verbraucherzentrale Hamburg ha deciso di analizzare il consumo della nota cioccolata. Che mondo sarebbe senza Nutella? Noi lo diciamo spesso.
Ideata nel 1964 dalla Ferrero, il nome è stato coniato servendosi del termine inglese not, ovvero noce, con il suffisso -ella.
Una pasta di nocciole che ci accompagna fin dalla nostra prima infanzia, ed è la nostra migliore amica quando ci sentiamo un po’ giù.
Imitata in tutto il mondo, nessuno è mai riuscito a eguagliare il suo risultato: un sapore unico, che tutti amano!
Nutella fa male?
Il Fatto Alimentare si è occupato di condividere l’analisi della Nutella. Le prime cose che saltano all’occhio, dobbiamo dirlo, sono l’elevata concentrazione di zuccheri e di olio di palma.
Invece, purtroppo, risulta scarsa la concentrazione di nocciole e di cioccolato magro: in linea teorica, dovrebbero essere gli ingredienti principali.
L’olio di palma, negli ultimi tempi, ha ricevuto diverse accuse: il Ministero della Salute non ha ancora preso una decisione precisa.
Consumare in modo abituale alimenti a base di questo olio farebbe comunque aumentare la concentrazione di grassi nel sangue, così come del colesterolo e del trigliceridi.
In ogni caso, sarebbe bene limitare il consumo del prodotto e in generale degli alimenti a base di olio di palma: