Lo sappiamo, tutto il mondo è paese e per ogni uccello il suo nido è bello. Qualunque sia la città in cui abitate, siamo sicuri che per voi è la migliore della nostra penisola.
Si tratta però di dati puramente soggettivi, associabili ad ognuno di voi. Esistono, però, dei dati perfettamente oggettivi, attraverso i quali è stata stilata la classifica delle migliori città italiane, in termini di clima e di vivibilità.
La classifica delle città migliori d’Italia
La classifica che vi presentiamo oggi è stata stilata dal Sole24Ore. Secondo il noto quotidiano, per quanto riguarda il clima, i primati in classifica sono delle isole e del sud Italia.
La medaglia spetta alla città di Imperia, seguita da Catania, che si accontenta della medaglia di bronzo e da Pescara, che guadagna il terzo posto. Fuori dal podio di poco, troviamo Bari che si posiziona quarta in classifica.
Crotone, Cosenza e Siracusa guadagnano la top ten, a conferma del fatto che in materia di clima è il sud a primeggiare.
Se proviamo a ribaltare la classifica, il fanalino di coda è toccato a Pavia, che si piazza ultima in classifica. La città della Lombardia è preceduta da Vercelli, che si piazza al 106esimo posto. Posizione numero 105 per Novara, preceduta da Lodi. Mantova, invece, si piazza al 97esimo posto.
Neanche le grandi città della nostra penisola possono ritenersi molto soddisfatte. Milano è appena più su di Mantova, mentre alla nostra capitale spetta il 21esimno posto.
Posizione numero 40 per la città degli innamorati, Venezia, mentre Napoli si piazza al 43esimo posto, Firenze al 51esimo e Torino quasi in fondo con la posizione numero 90.
Per precisione, ci teniamo a sottolineare che la presenza del mare non è stato l’unico parametro determinante. Sono molte, infatti, le città che non si affacciano sul mare ad aver guadagnato un buon posto in classifica. Aosta è sicuramente l’esempio che più salta all’occhio, con la posizione numero 48.