Il kiwi, originario della Cina, è un frutto molto interessante per alcune delle sue proprietà benefiche. Tuttavia, oggi, non approfondiremo solo questo aspetto, ma includeremo le controindicazioni.
Cosa c’è da sapere a riguardo? Anzitutto, una delle sue proprietà più interessanti è quella lassativa. Per chi ha problemi all’intestino, dunque, può integrarlo nel proprio regime alimentare.
Tuttavia, è preferibile non ingerirne più di 2 o 3 al giorno. Quali sono i rischi? Essendo un potente lassativo, potrebbe sul lungo termine causare alcuni problemi.
Inoltre, dobbiamo considerare anche che i semi presenti al suo interno possono creare dei problemi nei soggetti che patiscono la diverticolite.
Controllare anche di non essere allergici a una delle sostanze presenti: purtroppo, il frutto orientale è sì tanto buono e benefico, ma è sempre meglio fare un test per le intolleranze.
Vi abbiamo parlato delle controindicazioni, ma quali sono i benefici che possiamo ottenere? Secondo i nutrizionisti dovremmo integrarlo in dosi medie nel regime alimentare.
Ad esempio, è perfetto per il nostro umore ed è una fonte preziosa di Vitamina C e di energie. Al suo interno, troviamo l’acido proteico, una sostanza indispensabile per controllare la presenza di colesterolo nel sangue.
Ottimo anche l’apporto di acido folico che dà al nostro organismo e, inoltre, offre un’elevata azione diuretica.