• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Influenza 2019/20, sintomi e vaccino. L’esperto: “Virus più insidiosi”

Influenza 2019/20, sintomi e vaccino. L’esperto: “Virus più insidiosi”

L'epidemia in arrivo a fine novembre, come difendersi e perché è importante vaccinarsi

admin by admin
Ottobre 15, 2019
in Salute
0
23
SHARES
216
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Più aggressiva e rischiosa. E’ questo l’identikit dell’influenza stagionale 2019-2020 che, sottolineano gli esperti, non arriverà prima di fine novembre.

Loading...

I nuovi ceppi virali (quattro) sono già presenti nel nostro paese (il primo virus è stato isolato a Parma, il 25 settembre scorso) ma l’epidemia esploderà solo con il freddo.

Si tratta di due nuove varianti dei virus H3N2 e H1N1 che, oltre ad avere una maggior capacità diffusiva, comportano sintomi più acuti e un più alto rischio di complicazioni (l’H1N1 nei bambini piccoli e l’H3N2 nei pazienti anziani e fragili).

A queste due forme si aggiungono due “vecchie conoscenze”, ossia i virus B/Colorado e A/Kansas, varianti già conosciute dalle precedenti stagioni. La buona notizia è che il numero di contagiati dovrebbe scendere: si prevedono infatti 6 milioni di italiani a letto, una stima inferiore rispetto allo scorso anno.

Per affrontare questa stagione influenzale “insidiosa”, secondo Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore scientifico di Osservatorio Influenza, ricercatore del Dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli studi di Milano e direttore sanitario Irccs Istituto ortopedico Galeazzi, “è importante prepararsi all’inverno proteggendosi con il vaccino anti-influenzale“.

Loading...

Una raccomandazione valida soprattutto per le catgorie di popolazione considerate a rischio. D’altra parte, spiega l’infettivologo, c’è ancora bisogno di educare alla cultura della vaccinazione. E’ necessario “spiegare in cosa consiste il vaccino, perché è opportuno eseguirlo, come gestire persone che sono fragili già a causa di altre malattie”.

Merita, a questo proposito, soffermarsi ancora una volta sulla differenza tra virus parainfluenzali e influenza classica. “Spesso l’efficacia della vaccinazione viene messa in discussione per una mancata conoscenza delle differenze tra i virus che sono protagonisti dell’influenza e che la vaccinazione contrasta – rimarca l’Osservatorio influenza – e i virus (ne esistono oltre 250) responsabili di forme simil-influenzali che hanno sintomatologie diverse e che spesso vedono protagoniste le alte vie respiratorie (tosse, raffreddore e mal di gola)”.

Quali sono i sintomi dell’influenza 

E allora ricordiamo quali sono i sintomi dell’influenza. “L’ influenza vera e propria si manifesta con febbre alta oltre i 38 gradi – spiegano gli esperti dell’Osservatorio – dolori osteoarticolari/muscolari insieme a tosse, raffreddore naso che cola, mal di gola”. In assenza di complicanze, dura in media 4-5 giorni ma può protarsi fino ai 7 giorni.

Loading...

Le terapie sono note: antipiretici se la febbre sale, sciroppi o spray per la gola, e poco altro. Da evitare gli antibiotici, considerati ancora da molti come la panacea da utilizzare. L’ influenza infatti è un’infezione virale, mentre gli antibiotici combattono i batteri, quindi assumerli significa solo spendere soldi, intossicare l’organismo e contribuire a incrementare il fenomeno drammatico dei ‘superbatteri’ resistenti.

Il vaccino antinfluenzale 

A cosa serve il vaccino?  Nel soggetto singolo la vaccinazione fa da barriera alla diffusione del virus, mitigandone i sintomi. Ma in un’ottica della collettività, la vaccinazione, quando raggiunge le coperture indicate dal ministero della Salute, permette di “impattare sull’abbattimento del rischio di complicanze, che possono portare nei casi più gravi al decesso, e sulla salute della popolazione in generale”.

Raccomandato dai 6 mesi di età in su, è offerto gratuitamente ai soggetti più a rischio, a partire dagli over 65, ma anche alle persone affette da malattie respiratorie croniche, malattie cardiocircolatorie, diabete, insufficienza renale cronica, malattie degli organi emopoietici, tumori, alle persone immunosoppresse (per esempio i malati di Aids), e ancora chi soffre di malattie infiammatorie croniche, epatopatie croniche e patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici.

Oltre, ovviamente, a medici e personale sanitario, forze di polizia, addetti all’allevamento animale.

L’obiettivo minimo è riuscire a vaccinare il 75% delle persone che fanno parte di queste categorie. Ma il target ottimale è raggiugere il 95%.

FONTE

Tags: salute
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
Dieta, ecco le semplici abitudini mattutine che aiutano a perdere i chili di troppo.

Dieta, ecco le semplici abitudini mattutine che aiutano a perdere i chili di troppo.

Sudorazione notturna eccessiva ? Potrebbe essere la spia di una malattia seria

Sudorazione notturna eccessiva ? Potrebbe essere la spia di una malattia seria

Carie: un nemico silenzioso che può causare gravi malattie al cuore e ad altri organi

Carie: un nemico silenzioso che può causare gravi malattie al cuore e ad altri organi

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.