Forse, non sarà certo una novità ma adesso arriva anche la scienza a confermarlo. Mangiare insieme alle persone che amiamo può essere davvero un toccasana per la nostra felicità!
Provare, per credere. Quando vi sentiti tristi e giù di morale, invitate a pranzo o a cena qualcuno a cui volete bene e il vostro umore migliorerà in men che non si dica.
Mangiare in compagnia ci rende più felici
La ricerca arriva direttamente dall’Inghilterra e sembra confermare quello che molti di noi già intuivano. Un sondaggio dell’Oxford Economics ha infatti analizzato il comportamento di più di 8000 persone britanniche, osservando in particolar modo il loro rapporto con il cibo.
I risultati parlano chiaro: Tutte le persone che hanno dichiarato di mangiare molto spesso da sole hanno totalizzato un punteggio nella scala della felicità di quasi 8 punti inferiore agli altri.
Sembra infatti che mangiare da soli ci renda più infelici e di cattivo umore. Secondo una ricerca dell’Università di Oxford, le persone che condividono i pasti con gli altri sono più serene, soddisfatte e appagate.
Il professore a capo del progetto, Robin Dunbar, ha spiegato che ancora non si conoscono le motivazioni di questi risultati. Probabilmente, il tutto deriva dal fatto che in generale il pasto è considerato un momento di condivisione e unione.
Conversare attorno ad un buon piatto con un bicchiere di vino è, infatti, uno dei modi migliori per trascorrere una serata o per conoscere qualcuno.
E’ normale che, a livello mentale e psicologico, condividere le cose con gli amici ci rende più felici e soddisfatti. Al contrario, la solitudine è uno dei fattori che più determinano l’infelicità delle persone.
E noi italiani lo sappiamo bene. L’abitudine di riunirsi attorno ad una tavola per trascorrere una giornata è molto più che una semplice tradizione. Pranzi e cene, in famiglia o con gli amici, sono sicuramente uno dei momenti migliori nella vita di ognuno di noi.