Sapevate che il colore del cerume dice molto sul nostro stato di salute? Oggi vogliamo analizzare insieme a voi alcuni tipi di cerume, e soprattutto le varie sfumature. Il nostro organismo cerca sempre di avvertirci quando qualcosa non va.
Ci verrà in aiuto il Q-tip, ovvero uno speciale test che vi permetterà di conoscere il vostro stato di salute attraverso il colore del cerume.
Asciugare il cerume
Avete difficoltà a togliere il cerume? Appare spesso secco? Allora, le cause potrebbero dipendere da una carenza di grassi, oltre ad alcune malattie della pelle.
Cerume con un odore sgradevole
Il vostro cerume ha un odore particolare? Potrebbe indicare la presenza di un’infezione. Inoltre, se avete spesso l’udito ovattato, è meglio consultare un dottore.
Cerume di un colore bianco
Come mai il nostro cerume a volte è di colore bianco? Potreste avere una carenza vitaminica: in particolare modo, potrebbero mancarvi i sali minerali, come ferro o rame.
Cerume di colore nero
Il cerume nero dipende da moltissimi aspetti. Tuttavia, se vi succede solo una volta, non temete: invece, qualora la situazione si ripresentasse, sarebbe meglio sentire un dottore. Potrebbe indicare una infezione fungina in corso.
Cerume di un colore marrone
Qual è il significato del cerume marrone? Se avete sofferto un periodo di forte stress, ansia, attacchi di panico o depressione, è il corpo che ci sta comunicando la sua stanchezza.
Cerume con tracce di sangue
Avete notato delle tracce di sangue? I motivi potrebbero essere molteplici: infezioni, otite, timpano perforato. Andare dal medico in questi casi è essenziale, perché saprà dirvi la causa. In altri casi, potreste esservi grattati inavvertitamente.
Cerume di colore grigio
Non preoccupatevi: il cerume di colore grigio non è la spia di nessuna malattia. Dunque, potete stare tranquilli. Di solito si manifesta maggiormente nelle città piene di smog.