• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Benessere » Il caldo, nemico della salute e rischioso per bambini e anziani: i rimedi

Il caldo, nemico della salute e rischioso per bambini e anziani: i rimedi

admin by admin
Luglio 10, 2019
in Benessere
0
1
SHARES
104
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Dopo un maggio piovoso e più freddo del solito, l’estate è esplosa. Puntuali allora arrivano i nostri consigli per affrontare al meglio il caldo, l’afa e l’umidità che possono mettere a dura prova corpo, umore e cervello.

Loading...

Con le temperature più alte aumenta infatti la sudorazione corporea, che ci fa perdere liquidi e sali minerali preziosi per il nostro organismo. Parola d’ordine allora è idratarsi per reintegrare frequentemente questi elementi indispensabili.

Bere acqua è fondamentale

Una corretta idratazione è fondamentale per prevenire alcuni spiacevoli rischi tipici delle temperature elevate e, accompagnata da una alimentazione sana ed equilibrata ricca di frutta e verdura di stagione, assicura la giusta energia all’organismo.

Il nostro corpo ha bisogno di essere adeguatamente idratato per funzionare a dovere, perché tutti gli organi e i tessuti contengono acqua: dal cuore ai polmoni, dal sangue alle ossa, dai muscoli ai denti.

Loading...

Ecco alcuni rimedi semplici per contrastare il caldo estivo

– bere spesso, anche se non si ha sete, almeno 1,5 litri di acqua al giorno, evitando le bevande zuccherate e l’alcol

– indossare vestiti leggeri, ampi e preferibilmente di fibre naturali come il cotone

– uscire di casa nelle ore meno calde della giornata

Loading...

– fare pasti leggeri a base di frutta, verdure e cibi freschi evitando di usare il forno e altri elettrodomestici che producono calore come phon e ferro da stiro.

– è consigliabile fare docce con acqua tiepida per evitare bruschi sbalzi di temperatura

– rinfrescare la casa nelle ore serali o al mattino presto per permettere il ricambio d’aria

– NON lasciare mai, nemmeno per periodi brevi, persone o animali in macchine parcheggiate al sole.

ATTENZIONE
Durante le giornate particolarmente calde nell’aria si possono avere elevate concentrazioni di ozono. L’ozono è una sostanza ossidante che irrita la vie respiratorie e le mucose provocando irritazione agli occhi, alla gola, fino a determinare un senso di oppressione al torace con tosse dolorosa, respirazione frequente e poco profonda.

In presenza di questi sintomi il consiglio è entrare in locali chiusi e freschi.

Inoltre meglio evitare attività faticose e prolungate nelle giornate in cui sono previste alte concentrazioni di ozono. E in generale mangiare molta frutta e verdura perché sono alimenti con proprietà antiossidanti e ricchi di acqua.

BAMBINI E ANZIANI DA PROTEGGERE
Tra le categorie più a rischio malori a causa delle temperature elevate e dell’elevata umidità ci sono i bambini, gli anziani e le persone con patologie respiratorie e cardiache.

Perché si adattano con maggiore difficoltà al caldo. Inoltre i bambini piccoli e gli anziani sono più a rischio di disidratazione perché avvertono meno lo stimolo della sete, per cui rischiano di bere meno di quanto dovrebbero.

E nel caso delle persone anziane il bere poco è plausibile che si accompagni all’assunzione di farmaci con effetti diuretici.

I SINTOMI DI CHI SOFFRE IL CALDO
Questi sono alcuni dei sintomi tramite i quali riconoscere i disturbi da calore:

  • debolezza e stanchezza,
  • mal di testa, nausea,
  • vomito,
  • sensazione di vertigine,
  • stati confusionali con possibile perdita di coscienza,
  • aumento della temperatura corporea e diminuzione della pressione arteriosa.  

Come suggerisce una campagna della Regione Friuli Venezia Giulia avviata per prevenire gli effetti dannosi del caldo estivo, in questi casi è necessario chiedere aiuto e bagnarsi con acqua fresca, adagiarsi in un luogo fresco e ventilato, con le gambe sollevate rispetto al resto del corpo e bere acqua a piccoli sorsi per abbassare la temperatura corporea.

Spesso è utile anche mettere una borsa di ghiaccio sulla testa o avvolgersi in un lenzuolo o in un asciugamano bagnato con acqua fredda. Se la situazione non si risolve rivolgersi al proprio medico, mentre per le emergenze chiamare il 112.

La Regione FVG mette a disposizione fino al 31 agosto, il numero 0434 223522 per elargire consigli sui corretti comportamenti da tenere in caso di ondate di calore e informazioni sulla rete dei servizi sociosanitari in caso di bisogno.

E anche quest’anno ha attivato il servizio gratuito di telecontrollo, gestito da Televita: è un sistema di allerta telefonica rivolto agli anziani o alle persone fragili (segnalate dai Distretti sanitari in collaborazione con i medici di medicina generale e i servizi sociali comunali).

In pratica, in caso di giornate particolarmente calde, un operatore contatta gli utenti inseriti nella lista del monitoraggio per verificarne lo stato di salute.

Il bollettino delle ondate di calore

Infine vi segnaliamo che sul portale «Ondate di calore» del ministero della Salute sono consultabili i bollettini sulle ondate di calore ed è possibile individuare, giornalmente e per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute, soprattutto dei soggetti vulnerabili (anziani, malati cronici, bambini e donne in gravidanza).

FONTE

Tags: benessere
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Come avere un materasso freschissimo per tutta la notte
Benessere

Come avere un materasso freschissimo per tutta la notte

Ottobre 17, 2022
Eliminare tutto il grasso dal ventre –  Prova questa semplice ricetta
Benessere

Eliminare tutto il grasso dal ventre – Prova questa semplice ricetta

Marzo 19, 2021
Come preparare una crema di aloe vera e olio di cocco contro le smagliature.
Benessere

Come preparare una crema di aloe vera e olio di cocco contro le smagliature.

Marzo 1, 2021
Gel fai da te per eliminare smagliature, rughe e macchie della pelle in pochi giorni
Benessere

Gel fai da te per eliminare smagliature, rughe e macchie della pelle in pochi giorni

Febbraio 19, 2021
Pessime abitudini che ci fanno sembrare più vecchie della nostra età. Ecco come evitarle
Benessere

Pessime abitudini che ci fanno sembrare più vecchie della nostra età. Ecco come evitarle

Febbraio 19, 2021
Avvolgete una foglia di cavolo attorno al piede: quello che succede in un minuto è stupefacente.
Benessere

Avvolgete una foglia di cavolo attorno al piede: quello che succede in un minuto è stupefacente.

Febbraio 19, 2021
Next Post
Ecco i cibi da mangiare prima di fare l’amore.

Ecco i cibi da mangiare prima di fare l'amore.

Menopausa e tiroide: ci sono correlazioni di sintomi?

Menopausa e tiroide: ci sono correlazioni di sintomi?

Gli alimenti amici (e nemici) del fegato

Gli alimenti amici (e nemici) del fegato

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.