Pare che i kiwi possano aiutare a prevenire la parodontite. Lo studio è stato condotto all’Università di Pisa. Il titolo dello studio è “The Effect Of Twice Daily Kiwifruit”: ecco in cosa consiste e cosa hanno scoperto i ricercatori.
L’autore dello studio è il professore Filippo Graziani, che è attualmente il docente del Dipartimento di Patologia Chirurgica, medica e molecolare all’Università di Pisa.
“Lo scopo della ricerca era di evidenziare come l’assunzione di due kiwi al giorno possa aiutare a prevenire alcune malattie.
Un’abitudine che può aiutarvi a ridurre il sanguinamento gengivale. Rispetto ai pazienti che, invece, non hanno questa abitudine, abbiamo notato come la parodontite fosse molto più diffusa.
Questo è un dato che consideriamo molto importante, perché costituisce uno dei primi esempi di applicazione nutraceutiche al campo dell’odontoiatria.
Noi odontoiatri abbiamo il compito di trovare dei rimedi che possano prevenire le malattie gengivali. Il kiwi, nello specifico, sembra essere il frutto perfetto per rafforzare la salute delle gengive e dei denti.
Aiuta, infatti, a ridurre l’infiammazione, oltre a prevenire il distacco delle gengive e dei denti.
Ovviamente, non consigliamo in alcun modo di smettere con le terapie di decontaminazione. Quest’ultime sono essenziali per contrastare il decorso della malattia.”