Ci sono alcuni cibi che dovremmo integrare nella nostra cena. Il motivo? Pare che favoriscano un sonno migliore, più rilassato. Seguire un regime alimentare sano non giova solo alla forma fisica, ma anche al ciclo del sonno.
Per questo motivo, abbiamo pensato che potesse esservi utile conoscere gli alimenti perfetti per favorire una lunga e sana dormita.
I cibi amici del sonno
Cominciamo in particolar modo ad elencare i benefici della frutta secca. Quest’ultima è l’ideale per favorire un ottimo sonno. Per comprendere i suoi benefici, dobbiamo elencare le sue proprietà.
La frutta secca contiene ottime sostanze nutritive, come il magnesio e la melatonina. Quest’ultima è indispensabile per il nostro cervello, perché allenta lo stress.
L’ansia è il principale fattore di un cattivo sonno. Il frutto migliore per dormire? Le ciliegie! La ciliegia presenta un composto in particolare, ovvero il triptofano: quest’ultimo svolge un ruolo di regolazione del ritmo sonno veglia.
Dobbiamo anche considerare di preparare una cena a base di riso integrale. Il riso, si sa, è molto più facile da digerire rispetto alla pasta e la tipologia integrale è certamente la migliore.
Sicuramente, una cena leggera, ma gustosa, ci permetterà di addormentarci molto più rapidamente rispetto a pietanze ricche di grassi.
Cosa fare prima di dormire?
Poco prima di metterci a letto, dovremmo evitare assolutamente di utilizzare cellulari, tv, tablet. Il motivo è semplice: la luminosità degli schermi affatica i nostri occhi, ma anche il cervello.
Ci sentiremo più spossati, stanchi, ma faticheremo ad addormentarci in un primo momento. Un’ora prima di metterci al letto, dunque, è indispensabile ritagliarsi qualche minuto per sé.
Una doccia calda favorisce un buon sonno, così come una tisana, da sorseggiare magari leggendo un bel libro. Fateci sapere se questi consigli sono serviti per avere un ciclo del sonno più regolare. Voi cosa mangiate a cena?