• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Grazie a un nuovo farmaco per alcune forme di tumore al seno non servirà più la chemioterapia

Grazie a un nuovo farmaco per alcune forme di tumore al seno non servirà più la chemioterapia

Niente più chemio, per curare il tumore al seno potrebbe bastare un farmaco.

admin by admin
Febbraio 21, 2020
in Salute
0
2
SHARES
72
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

L’Aifa ha infatti approvato la rimborsabilità dell’abemaciclib, questo il nome del farmaco sviluppato e prodotto da Lilly, in grado di rallentare la crescita del carcinoma mammario impedendo alle cellule maligne di proliferare rapidamente e capace di ridurre la resistenza alle terapie ormonali.

Loading...

Si tratta di un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK) 4&6, che può raddoppiare la sopravvivenza delle pazienti con tumore al seno sensibile agli ormoni, le quali costituiscono circa il 70% delle 30mila nuove diagnosi all’anno di tumore al seno in stadio avanzato o metastatico.

Va assunto per via orale due volte al giorno insieme ad altre terapie ormonali, è ben tollerato e non comporta particolari effetti collaterali, e potrebbe per queste sue caratteristiche segnare una svolta nella lotta contro questo tipo di cancro.

Pierfranco Conte, professore di oncologia medica all’Università di Padova e Direttore della divisione di oncologia medica 2, all’Istituto Oncologico Veneto, ha affermato che si tratta del terzo farmaco della classe degli inibitori delle CDK 4&6 a essere approvato dall’EMA.

Ma cosa sono le CDK? “Proteine“, ha spiegato, “che regolano la divisione e quindi la proliferazione cellulare, soprattutto in alcuni tumori.” Bloccandole si riduce la progressione del tumore, “rallentando o ritardando la divisione delle cellule neoplastiche“.

Loading...

Il farmaco è stato approvato dopo che due studi internazionali lo hanno sottoposto a test. Il primo ha coinvolto 699 pazienti con tumore al seno metastatico sensibile agli ormoni e negativo per HER2, a cui è stato somministrato insieme al fulvestrant, ottenendo risultati molto positivi.

Il secondo studio ha preso in esame 493 donne in post-menopausa, somministrandolo insieme alla terapia ormonale con un inibitore dell’aromatasi, e anche in questo caso si è dimostrato capace di controllare la malattia, raddoppiando da 14 a oltre 28 mesi la sopravvivenza mediana libera da progressione del tumore.

In definitiva si è rivelato efficace sia perché rallenta la crescita del tumore, sia perché, come premesso, riduce la resistenza ad altre terapie ormonali, cosa tutt’altro che rara, evitando così il ricorso all’eventuale chemioterapia, come dichiarato da Conte:

“L’aggiunta di abemaciclib al trattamento endocrino consente di prolungare l’efficacia dell’ormonoterapia ritardando l’insorgenza di resistenze e quindi l’eventuale ricorso alla chemioterapia: questo farmaco può quindi estendere la nostra capacità di cronicizzazione del tumore in stadio avanzato e metastatico, a fronte di effetti collaterali inferiori rispetto a quelli dei chemioterapici. Abemaciclib è ben tollerato, l’evento avverso più comune è la diarrea che può essere controllata con opportune modifiche dello stile di vita o riducendo il dosaggio; la diminuzione dei globuli bianchi, più consistente con gli altri inibitori delle CDK 4&6, è abbastanza contenuta e nella maggior parte dei casi basta monitorarla con controlli periodici e/o modifiche del dosaggio”.

Loading...

Una svolta davvero importante!

FONTE

Tags: salute
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
Curcuma per prurito, psoriasi ed eczema. Come e quando utilizzarla per la pelle

Curcuma per prurito, psoriasi ed eczema. Come e quando utilizzarla per la pelle

Tinture per capelli aumentano il rischio di cancro al seno? Sei in un anno il limite massimo

Tinture per capelli aumentano il rischio di cancro al seno? Sei in un anno il limite massimo

Cancro al seno: attenzione alle tinte per capelli permanenti e ai prodotti liscianti.

Cancro al seno: attenzione alle tinte per capelli permanenti e ai prodotti liscianti.

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.