Anche a voi capita di sentire terribili formicolii e rigidità?
Viviamo nel periodo più intenso dell’estate, dove si hanno innumerevoli possibilità di mostrare le gambe, ed ecco che sono pesanti e edematose.
Spesso si tratta di un problema di natura estetica, ma tutto è dovuto a una cattiva circolazione, quindi come trovare sollievo a questo terribile problema?
Le cause principali riguardano la ritenzione idrica e la cellulite, questo accade anche a causa del sangue che arriva alla parte inferiore.
Come combattere il problema delle gambe gonfie?
Il caldo e le gambe gonfie sono da affrontare con un’alimentazione maggiormente mirata e pronta ad aiutarvi con il gonfiore.
Dite addio a scatolame, cibi piccanti, fritti, dolci e troppo grassi, oltre che al sodio occulto che viene integrato in alimenti come la pizza, formaggi stagionati e assolutamente evitate l’alcool.
Quali sono i rimedi naturali per le gambe gonfie?
Sicuramente esistono tantissimi punti di vista e aiuti naturali che si trovano facilmente in farmacia e in erboristeria.
Potete utilizzare dei gel a base di mirtillo, ginko biloba, centella asiatica che aiutano ad aumentare la microcircolazione.
Oppure che ne pensate della possibilità di creare un rimedio naturale fatto in casa?
La scelta migliore ricade sulla doccia fatta in casa, che per volere naturale, vi aiuterà a riattivare il microcircolo, inoltre è di grande aiuto un pediluvio in acqua tiepida e sale grosso.
Il consiglio degli esperti è quello di non rimanere troppo a lungo sedute o in piedi, se lavorate in ufficio, cercate di muovere spesso e volentieri piedi e gambe per non assumere sempre la stessa posizione.