• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Estate 2020 nel segno del coronavirus. ‘Spiaggia 4.0’, il progetto per andare al mare in sicurezza: come funziona

Estate 2020 nel segno del coronavirus. ‘Spiaggia 4.0’, il progetto per andare al mare in sicurezza: come funziona

Le vacanze 2020 saranno segnate dall’emergenza coronavirus, e l’impatto del distanziamento sociale e delle altre misure legate al Covid-10 comporteranno un profondo cambiamento al modello di vacanza a cui i turisti italiani erano da sempre abituati, con inevitabili problemi e disagi sia per gli utenti, sia per gli operatori turistici.

admin by admin
Maggio 11, 2020
in Salute
0
1
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Puglia capofila nel progetto “Spiaggia 4.0”, realizzato dalla start-up barese Metawellness in collaborazione con realtà imprenditoriali del nord Italia come WeDigital e Rivemo.

Loading...

Le vacanze 2020 saranno segnate dall’emergenza coronavirus, e l’impatto del distanziamento sociale e delle altre misure legate al Covid-19 comporteranno un profondo cambiamento al modello di vacanza a cui i turisti italiani erano da sempre abituati, con inevitabili problemi e disagi sia per gli utenti, sia per gli operatori turistici.

Per ovviare a tale situazione e garantire sicurezza e piena fruibilità dei servizi, nasce il progetto “SPIAGGIA 4.0”, un vero e proprio piano d’azione – diretto ad amministrazioni pubbliche, stabilimenti balneari, strutture ricettive, e in genere a tutte le imprese del turismo – realizzato da aziende del Nord e del Sud Italia specializzate in tecnologie digitali.

Il modello di spiaggia 4.0 porterà il turista a vivere una nuova esperienza, digitale, touchless, innovativa, che trasmetterà sicurezza senza precludere il comfort e il divertimento, grazie a sistemi e tecnologie in grado di fronteggiare il distanziamento sociale, garantire la salute pubblica, migliorare il servizio e innovare l’offerta della località balneare.

Il progetto coinvolge tutti gli aspetti legati alle spiagge, dalla prenotazione dell’ombrellone ai pagamenti, passando per le consumazioni presso chioschi e stabilimenti, alla fruizione dei servizi sui litorali, fino alla gestione degli ingressi e dei flussi, nelle spiagge libere come in quelle private.

Nel dettaglio:

BOOKING e SHARING OMBRELLONE

Loading...

Riduzione delle code in cassa grazie alla possibilità di prenotare l’ombrellone dal sito web o dall’app, ricevendo conferma di prenotazione con codice a barre.

La prenotazione potrà essere pagata con carta di credito da smartphone oppure con addebito sulla card al portatore acquistabile in biglietteria, edicola o alle casse automatiche.

Considerata la riduzione del numero di ombrelloni dovuta al distanziamento sociale, hotel, stabilimenti e strutture possono contrassegnare la disponibilità dei loro ombrelloni autonomamente, attraverso il software gestionale della spiaggia, mettendo a disposizione quelli dei clienti stagionali nei giorni di non utilizzo.

INGRESSO IN SPIAGGIA e CONTROLLO DEI FLUSSI

Loading...

L’accesso dell’utenza avviene in modalità touchless attraversando l’ingresso appositamente attrezzato con fotocellule che effettuano il conteggio delle persone che accedono/escono dalla spiaggia.

Un tabellone numerico indicherà il numero di persone che possono ancora entrare (come avviene in molti parcheggi) e la disponibilità sarà sincronizzata in real-time con l’app.

Il sistema informatizzato velocizza gli accessi, visualizza in tempo reale il numero di persone presenti in spiaggia (sia in quella attrezzata che in quella libera), semplifica il controllo da parte degli operatori e notifica loro eventuali infrazioni.

BRACCIALETTO

Il braccialetto Labby Light anti-Covid brevettato da Metawellness sarà fornito a dipendenti e clienti di stabilimenti e spiagge private allertando l’utente con luce a led e vibrazione quando non è rispettata la distanza imposta dalla legge con altri utenti (diversi da accompagnatori o nucleo familiare) e permetterà di ricostruire i contatti stretti avuti tra clienti e quindi intercettare ed isolare sul nascere un potenziale focolaio.

Adatto a tutti giovani, adulti e bambini perché non necessita di alcuna app o competenza tecnologica specifica.

SPAZI E SERVIZI COLLETTIVI

Prenotazione da web o app delle attività da fare in spiaggia (es. kayak, pedalò, windsurf, aree gioco, etc.) e pagamento attraverso carta di credito, braccialetto o card.

Docce, cabine, armadietti e phon rigorosamente touchless: fruizione ed eventuale pagamento attraverso il braccialetto o la card, senza alcun contatto da parte degli utilizzatori.

ORDINI PER I CHIOSCHI E NIENTE ASSEMBRAMENTI

Eliminazione del menù cartaceo: il cliente potrà consultare il menù dal proprio smartphone e fare l’ordine dall’ombrellone, senza doversi recare al chiosco ed evitando inutili assembramenti.

Pagamenti senza contatto col denaro e tramite smartphone, carta di credito o l’addebito su braccialetto o card.

DELIVERY & TAKEAWAY

Acquisto dalla spiaggia, ricezione all’ombrellone: i turisti possono effettuare da web o app ordini presso i negozi della località di villeggiatura dove si trovano e ricevere la consegna sotto l’ombrellone (oppure in hotel o appartamento) o ritirare i prodotti in negozio, ricevendo una apposita notifica.

Il progetto “SPIAGGIA 4.0” è realizzato dalle società METAWELLNESS, WEDIGITAL e RIVEMO e sarà proposto  – in quetsi giorni – sia alle amministrazioni pubbliche locali, sia agli operatori privati del turismo, quale ulteriore contributo alla ripartenza del settore nel pieno rispetto della sicurezza.

FONTE

Tags: notizie
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
CORONAVIRUS: OK agli SPOSTAMENTI tra REGIONI, ora c’è la DATA! Ecco da QUANDO e le Nuove REGOLE

CORONAVIRUS: OK agli SPOSTAMENTI tra REGIONI, ora c'è la DATA! Ecco da QUANDO e le Nuove REGOLE

CORONAVIRUS: SCUOLA, Dietrofront della Ministra Azzolina, si Potrà Bocciare anche Quest’anno. Ecco in Quali Casi

CORONAVIRUS: SCUOLA, Dietrofront della Ministra Azzolina, si Potrà Bocciare anche Quest'anno. Ecco in Quali Casi

CORONAVIRUS FASE 3: Liberi tutti dal 6 agosto 2020. Ma poi terribili seconde ondate di COVID-19, ecco perché.

CORONAVIRUS FASE 3: Liberi tutti dal 6 agosto 2020. Ma poi terribili seconde ondate di COVID-19, ecco perché.

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.