Il cellulare è diventato un oggetto indispensabile e fondamentale nella vita di tutti i giorni. Alcuni di noi lo portano anche in bagno, o in qualunque altro luogo della casa.
Questo per via del lavoro o per via delle amicizie con cui ci teniamo in contatto in mille modi. Ma quanti di voi dormono con il cellulare accanto?
E ancora: Quanti di noi non lasciano il cellulare in carica vicino al cuscino se non sotto?
E sul comodino? La risposta forse è scontata ma non lo è la nostra risposta!
In realtà quest’abitudine, che sembra comoda, così da aiutarci a rispondere se ce ne fosse bisogno, è pessima.
Sono stati effettuati dei test da alcuni ricercatori israeliani del Weizmann Institute of Science i quali si sono preoccupati di indagare a fondo i rischi ipotetici ed effettivi che crea il cellulare sulla nostra salute.
I test cercavano di dimostrare il quantitativo di radiazioni a cui il corpo umano veniva esposto ogni volta che il cellulare era nelle vicinanze.
Dormire con il cellulare accanto
Il risultato del test è stato molto chiaro. Anche utilizzando il cellulare per soli 15 minuti possono insorgere seri danni cerebrali ed addirittura può causare l’insorgenza di cancro, ed il più frequente in questi casi è quello al cervello.
D’altronde tutti i cellulari vengono sottoposti a delle analisi che tentano di comprendere quante delle radiazioni elettromagnetiche emesse vengano assorbite dal corpo umano. In circolazione possiamo vedere soltanto quelli definiti più sicuri, ma nessuno lo è al 100%.
Diminuire le radiazioni
Si consiglia innanzitutto di usare sempre gli auricolari in maniera tale da non tenere troppo a lungo il cellulare a diretto contatto con la testa. Inoltre il suggerimento è quello di non tenere mai lo smartphone in tasca, troppo a lungo.
Mai utilizzare un dispositivo là dove il segnale è scarso o pressoché nullo, altrimenti lo smartphone emetterà maggiori radiazioni peggiorando i possibili effetti sul nostro corpo.
Se non siamo in possesso di auricolari, stacchiamo il cellulare dall’orecchio di almeno 4 cm. Non appoggiamo il cellulare in carica sul cuscino e sul comodino, e non lasciamolo neppure per una notte intera.
E’ sconsigliato avvicinare il cellulare vicino alla testa dei propri bambini, in particolar modo se questi sono molto piccoli. Non stiamo al telefono per più di 20 minuti consecutivi e se è possibile utilizziamo l’auricolare.
Ovviamente non bisogna fare allarmismi, bisogna solo utilizzare i vari dispositivi in modo responsabile!
Semplicemente se siamo in possesso di uno smartphone prestiamo attenzione il più possibile a questi che apparentemente sono solo dettagli.