L’Istituto di Ricerca Medica “Berghofer” ha affermato che le cure a base di questa bacca hanno avuto il 75% di successo, curando i tumori in esseri umani ed animali.
Il dottor Glen Boyle, direttore della ricerca, afferma che questa bacca il cui studio è durato 8 anni:
“Uccide direttamente le cellule tumorali, interrompendone l’afflusso di sangue ed attiva il sistema immunitario del corpo per eliminare i residui lasciati”.
Tutto ciò con una semplice iniezione di un farmaco derivato dalla bacca “blushwood”, chiamato EBC-46.
Ma ciò che sorprende il mondo intero è la velocità con cui questa sostanza agisce: i ricercatori hanno notato che il farmaco ha avuto effetto entro 5 minuti, curando i tumori in pochi giorni.
Il dottor Boyle ha comunque affermato che per gli esseri umani, la cura a base di questo farmaco può essere applicata solo in caso di tumori superficiali, come melanomi, in quanto non esistono ancora evidenze sull’effetto della bacca sui tumori che si diffondono (metastatici).