Oggi vi parliamo di come disintossicare le ascelle per prevenire il cancro al seno. Alcuni deodoranti commerciali, purtroppo, presentano degli agenti chimici dannosi per la salute.
Ne consegue che, per la routine personale e quotidiana, possiamo sfruttare i rimedi naturali. Una sudorazione eccessiva potrebbe causare una maggiore concentrazione di batteri.
Al fine di avere l’igiene perfetta e di mantenerci in salute, facciamo attenzione in particolare modo ai seguenti agenti chimici: parabeni, alluminio e ftalati.
Le ascelle devono essere libere di respirare per eliminare le tossine presenti nell’organismo. Nelle nostre ascelle troviamo una quantità di ghiandole sudoripare molto discreta.
Il pH del sudore non ha odore, ma tuttavia, stimola la formazione dei batteri. Invece di neutralizzare il cattivo odore servendoci di determinati prodotti, vogliamo consigliarvi alcuni rimedi.
Come disintossicare le ascelle
Il rimedio naturale che vi proporremo è facile ed economico, potrete prepararlo in casa in qualsiasi momento.
Ci occorrono un cucchiaio di aceto di mele biologico, tre gocce di olio essenziale al rosmarino, cinque gocce di olio essenziale al coriandolo e un cucchiaio di argilla bentonite.
Il procedimento è il seguente: la prima cosa da fare è versare l’aceto di mele in un recipiente di vetro. Poi, mescoliamolo con l’argilla bentonite. Misceliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo gli oli essenziali: lasciamo che ora la soluzione riposi per un paio di ore. Prima di applicare questo composto, laviamo bene le ascelle.
Stendiamo il prodotto e attendiamo per cinque minuti, risciacquiamo con acqua fredda. Possiamo ripetere l’operazione tutti i giorni per tre settimane.