DIETA, BRUCIARE IL DOPPIO DELLE CALORIE: LO STUDIO E LA REGOLA DA SEGUIRE
E’ possibile consumare il doppio della calorie, basta seguire una semplice regola da applicare prima di fare colazione: fare attività fisica, lo provano gli esiti di una ricerca condotta da scienziati provenienti da due Università inglesi e riportati da Il Messaggero.
In linea generale, vedremo come lo sport fa bene alla salute, comportando altri innumerevoli vantaggi psicofisici, lo sostiene il direttore del Centro Cardiovascolare di Trieste.
I RISULTATI DELLO STUDIO BRITANNICO
Uno studio condotto da un team di scienziati congiunti, appartenenti all’Università di Bath e a quella di Birmingham, ha preso in esame 30 uomini obesi o in sovrappeso per 6 settimane e li ha suddivisi in 3 gruppi da 10.
Il primo si è allenato prima di fare colazione, il secondo ha svolto attività fisica dopo la colazione, il terzo ha continuato nel proprio stile di vita. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, essi hanno rivelato come i 10 individui appartenenti al primo gruppo che ha fatto sport prima di fare colazione, si sia mostrato più reattivo all’insulina e capace di bruciare il doppio della quantità di grasso.
L’IMPORTANZA DELLO SPORT
Abbiamo visto poc’anzi, quale vantaggio possa portare praticare attività fisica prima di fare colazione, ovvero bruciare il doppio delle calorie. Ma più in generale, lo sport fa bene alla salute se fatto con cognizione di causa e nei limiti delle proprie possibilità fisiche.
Andrea di Lenarda, direttore del Centro Cardiovascolare sostiene che camminare fa bene alla salute di tutti, bastano 30 minuti dalle 3 alle 5 volte alla settimana.
Quindi i benefici per la salute ci sono anche per coloro che non possono o non vogliono fare un’attività fisica intensa.
I VANTAGGI DELL’ATTIVITÀ FISICA
Il dott. Andrea di Lenarda, come riportato da triesteprima, consiglia come più indicata per la salute, un’attività fisica di tipo aerobico leggero o moderato.
Quindi, cimentarsi in una camminata, una corsa, andare in bici, fare ginnastica, il tutto contenendo la massima frequenza cardiaca non oltre il 75%, che si può calcolare sottraendo a 220 l’età del soggetto.
E aggiunge “Praticare esercizio fisico in modo regolare e moderato aiuta a perdere peso, abbassa la pressione arteriosa, brucia i grassi e migliora il livello di colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire e controllare il diabete, è un ottimo antistress, fa diminuire la voglia di fumare, è un buon modo per socializzare ed è il miglior “cosmetico” per il nostro corpo”.